Bianchi (Fds) attacca Cecchetti: “Amministrazione trasparente? Non è così”

24 maggio 2017 | 09:13
Share0
Bianchi (Fds) attacca Cecchetti: “Amministrazione trasparente? Non è così”

La consigliera comunale di Federazione della sinistra e candidata nella lista Lucca Città in Comune passa all’attacco dell’amministrazione sulla questione trasparenza, e replica in particolare all’assessore Enrico Cecchetti che ieri, nel difendere il progetto del 100mila orti urbani, aveva sottolineato la limpidità dell’operato del Comune. “Non ci permettiamo di mettere in dubbio che Lucca possa essere diventata un punto di riferimento regionale per la coltivazione sociale dei legumi – spiega il consigliere – ma contestiamo, dati alla mano, che l’amministrazione sia un esempio di trasparenza. Cecchetti afferma che ‘la delibera di giunta ed i relativi allegati sono sempre stati disponibili in due spazi sul sito del Comune’. Ciò non risponde al vero in quanto la sezione amministrazione trasparente a cui egli rimanda presenta solo l’elenco delle delibere, ma non il loro contenuto”.

“Quanto alla fattispecie della delibera contestata – continua Bianchi – è vero che essa è raggiungibile da un percorso interno della sezione ‘consultazione atti’, ma l’accessibilità riguarda solamente gli atti deliberativi a partire da maggio 2016: per il resto la saracinesca sulla trasparenza (tema tanto sbandierato in campagna elettorale) è abbassata e la casa di vetro dell’amministrazione ha i vetri oscurati. Nonostante ciò – continua – anche ieri sera in un confronto tra candidati sindaco, il sindaco uscente Tambellini ha continuato a sbandierare la presunta trasparenza e partecipazione di questa amministrazione. Rammentiamo ai nostri amministratori in scadenza che a quanto dice l’articolo 1 33/2013 ‘la trasparenza è intesa come accessibilità totale dei dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, allo scopo di tutelare i diritti dei cittadini, promuovere la partecipazione degli interessati all’attività amministrativa e favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche'”.