Strade e sicurezza, dal confronto Aci le proposte dei candidati

25 maggio 2017 | 11:22
Share0
Strade e sicurezza, dal confronto Aci le proposte dei candidati

Toni pacati e tante proposte hanno caratterizzato l’incontro promosso dai vertici dell’Aci Lucca con i candidati alla carica di sindaco alle imminenti elezioni comunali, tutti presenti a seguito dell’invito del presidente Luca Gelli a presentare le loro idee per circolazione, mobilità, sosta e manifestazioni motoristiche.
A tirare le conclusioni del serrato dibattito, trasmesso da NoiTv il cui direttore, Giulio Del Fiorentino, ha avuto il ruolo di moderatore, è stato lo stesso presidente dell’Automobile Club Luca Gelli.
“Nel ringraziare tutti i candidati e i presenti per la serenità con la quale abbiamo potuto ascoltare le loro idee sui temi a noi cari – ha dichiarato Gelli-, voglio fare loro un appello, qualunque sarà il loro ruolo nei prossimi cinque anni: pensate soprattutto alle fasce deboli, a tutti coloro che hanno problemi di movimento, di mobilità e di utilizzo dei mezzi di trasporto. Come Aci vogliamo affidare a voi soprattutto questa esigenza, con l’auspicio che possiate trovare una soluzione a tutte le altre problematiche che riguardano gli automobilisti e, più in generale, coloro che quotidianamente hanno a che fare con le questioni connesse alla mobilità urbana”.

Nelle due ore circa di serrato confronto, i candidati a sindaco Barsanti, Manfrotto, Bindocci, Tambellini, Quilici, Buonriposi, Garzella e Santini sono stati sollecitati da 5 domande che erano state comunicate loro in precedenza dalla direzione dell’Aci di Lucca che, è stato ricordato, è una delle prime in Italia per associati, con oltre 20mila iscritti.
I cinque temi riguardavano i progetti dei candidati in merito alla pianificazione della manutenzione ordinaria straordinaria delle strade; all’utilizzo del 50% dei proventi delle multe in sicurezza stradale come previsto dalla legge; alla circolazione delle persone e delle merci e le infrastrutture di collegamento alle grandi direttrici; in relazione ai parcheggi, al trasporto pubblico locale; alla tradizione motoristica lucchese e alle grandi manifestazioni sportive e storiche a essa connesse.
I candidati a sindaco hanno espresso le loro posizioni, presentando anche importanti novità programmatiche, per concludere con un appello al voto comunque riguardante il tema della serata, pienamente riuscita e sicuramente importante per il futuro della circolazione a Lucca.
“Un’iniziativa che conferma e rilancia il ruolo dell’Automobile Club Lucca – si legge in una nota – come interlocutore autorevole sui temi della mobilità nei rapporti con i presenti e futuri decisori, perché le scelte che verranno assunte siano coerenti con un obiettivo di sviluppo sostenibile e a misura degli utilizzatori finali: gli automobilisti, o in generale, tutti coloro che si muovono nel nostro territorio”.