Ospedale, Fdi: “Progettiamo un parcheggio da 250 posti”

“Un parcheggio da 250 posti auto al prezzo massimo di un euro al giorno a circa 350 metri di distanza dal nuovo ospedale San Luca”: è l’ipotesi a cui stanno lavorando il candidato a sindaco di Lucca Remo Santini e i candidati al consiglio comunale per la lista di Fratelli D’Italia Nicola Buchignani e Alessandra Dovichi su proposta dell’Apici, per conto del suo presidente Riccardo Nucci.
“Intendiamo contribuire all’individuazione di soluzioni operative per le problematiche connesse ai parcheggi dell’ospedale San Luca e risolvere in modo definitivo il problema degli stalli sia per i dipendenti Asl, che per i fruitori dell’ospedale, che per coloro che si occupano dei servizi non sanitari di cui l’azienda non può farsi carico direttamente (come evidenziato anche dal segretario Filcams Cgil, Umberto Marchi). Il parcheggio, in accordo con Apici, sarebbe gestito da una cooperativa sociale e il progetto, oltre ad offrire alla comunità un’ulteriore possibilità di sosta vicino all’area ospedaliera, creerebbe un’opportunità di occupazione per persone con disabilità, da inserire appunto nella gestione di tale attività”, dicono da Fratelli d’Italia.
“Inoltre valutando l’area e carpendone le potenzialità, stiamo verificando anche la possibilità di spostare l’elisoccorso. Il non poter utilizzare l’elisoccorso all’attuale San Luca è un problema molto serio, basti pensare che ad oggi la pista di atterraggio è il Campo Balilla che dista circa 2 chilometri dall’ospedale San Luca e con una percorrenza media di una ambulanza per il tragitto campo Balilla – San Luca è di circa 10 minuti. Tutto questo – aggiunge Fdi – è inaccettabile perché in 10 minuti si possono perdere tante vite umane di pazienti in condizioni critiche che immediatamente avrebbero bisogno di usufruire di apparecchiature che possono salvare loro la vita – puntualizza il Circolo di Lucca del partito della Meloni – Nel momento in cui dovessimo governare la fattibilità del progetto nel suo complesso sarebbe immediatamente messa al vaglio dei tecnici del Comune”.