Raspini: “Videosorveglianza, servizi e controllo di vicinato sono le chiavi per la sicurezza”

“I migliori risultati in termini di riduzione di furti e insicurezza sono raggiunti laddove istituzioni, forze dell’ordine e cittadinanza collaborano attivamente alla prevenzione”. Non ha dubbi Francesco Raspini, commissario di Polizia “prestato alla politica” e candidato alle elezioni amministrative con il Partito Democratico, che da assessore ha portato avanti in questi anni di amministrazione Tambellini numerosi progetti per rispondere alla richiesta di sicurezza dei cittadini. “Abbiamo dotato il territorio di 90 nuove telecamere, adesso sono 130 e tutte collegate alla sala operativa delle forze dell’ordine. E abbiamo intensificato la lotta al degrado e all’accattonaggio molesto istituendo il nucleo anti-degrado della polizia municipale con ottimi risultati in termini di prevenzione e repressione dell’illegalità”. Secondo Raspini occorre lavorare in questa direzione e intensificare gli sforzi.
“La sicurezza è uno dei temi strategici del ‘Patto di confine’ che il sindaco Tambellini ha stipulato con i sindaci delle zone confinanti – afferma Raspini -. L’attenzione alle periferie e ai paesi più isolati sarà al centro dell’azione amministrativa della prossima giunta Tambellini, a partire proprio dalla sicurezza. Il sindaco pur non avendo competenza specifica sulla repressione dei reati, che spetta alle forze di polizia, deve farsi carico di tutti i problemi principali in quanto rappresentante diretto della collettività. La gente paga le tasse e ha diritto a vedere assicurata la propria sicurezza”.
“Un Comune – aggiunge Raspini – ha però il compito di creare le condizioni perché il lavoro delle forze di polizia sia più efficace. Può farlo con una buona progettazione dei luoghi, portando progetti e servizi come l’illuminazione pubblica e il controllo di vicinato. Due strumenti che hanno una grande valenza in termini di prevenzione. Sono convinto -conclude Raspini- che l’aiuto reciproco e collaborazione fra persone e istituzioni diminuisca molto la possibilità di essere vittima di furti. Il controllo del vicinato ha portato ottimi risultati in tutti i luoghi dove è stato attivato grazie anche alla capacità dei cittadini e dei loro rappresentanti di attuarlo e alla collaborazione con le forze dell’ordine. Continueremo a lavorare insieme ai cittadini per combattere la delinquenza e l’illegalità”.