Santini: Team antidegrado con fondi di sociale e fondazioni

Il candidato a sindaco Remo Santini, sostenuto da SiAmo Lucca, Lucca in Movimento, Forza Italia, Lega Nord e Fratelli d’Italia, per contrastare il degrado dell’intero territorio comunale, propone la creazione di appositi team antidegrado.
“Nel nostro programma – dice il candidato sindaco – uno dei punti qualificanti è certamente il recupero di un decoro della città, sia del centro storico che delle periferie, che con questa amministrazione Tambellini si è perso. L’incuria ha prodotto situazioni veramente sgradevoli che, oltre che rappresentare un pessimo biglietto da visita, spesso sono una minaccia per la salute dei cittadini. Nella nostra concezione i cittadini hanno diritto ogni giorno dell’anno a vedere il proprio territorio pulito e ben tenuto, non solo in casi eccezionali. In altre parole, non si deve aspettare un altro G7 per vedere Lucca tirata a lucido, ma deve essere la normalità”.
“Per questo istituiremo – spiega ancora – istituiremo i team antidegrado, gruppi di persone che si occuperanno di affiancare i soggetti che attualmente operano in questo settore. Le squadre saranno composte da disoccupati da almeno un anno, della fascia di età 25-60 anni, residenti a Lucca, che saranno impiegati sotto forma di tirocinio, con la formula dei tre mesi rinnovabili.
Si tratta della forma evoluta dei cosiddetti cantonieri di paese, ma con compiti ampliati rispetto alla concezione passata di queste figure professionali. Si occuperanno di zone più ampie del territorio, contrastando anche gli effetti di atti vandalici come scritte, danneggiamenti e altro ancora. Le risorse necessarie per questa operazione saranno quelle previste nel bilancio per le politiche sociali e avanzeremo anche una richiesta alle fondazioni bancarie, visto che sono progetti utili sia per il decoro cittadino che per contrastare la carenza di lavoro, quindi dal fortissimo impatto sociale”.
“Il rimborso spese previsto è 25 euro al giorno – conclude Santini – compreso un ticket per il pranzo, con una adeguata formazione e la massima sicurezza. Saranno 60 le persone coinvolte in questi team, che affiancheranno gli addetti alla pulizia delle strade, al mantenimento del verde pubblico e in generale per il decoro dell’intero territorio comunale, con la possibilità di intervenire tempestivamente a seguito di segnalazioni che perverranno, in vari modi ma molto semplicemente, dai cittadini”.