Civiche per Santini: Su consuntivo nessuna proroga

28 maggio 2017 | 09:46
Share0
Civiche per Santini: Su consuntivo nessuna proroga

Le liste civiche SiAmo Lucca e Lucca in Movimento, che sostengono la candidatura di Remo Santini a sindaco di Lucca, intervengono sulla mancata approvazione del bilancio consuntivo 2016: “Il semplice fatto che, forse per la prima volta – dicono – si sia dovuti ricorrere a una giunta notturna per approvare un semplice schema di approvazione del bilancio consuntivo 2016, che è solamente un documento intermedio rispetto all’approvazione vera e propria del bilancio consuntivo (che dovrà ottenere il voto favorevole del consiglio comunale) è già una bella risposta all’ennesimo tentativo dell’assessore Cecchetti di minimizzare e fare finta che tutto vada bene. Giocando sulle parole, i soldati della giunta Tambellini vogliono presentare una realtà che non è. Se tutto fosse stato liscio, che bisogno c’era di attendere l’ultimo minuto utile per approvare il solo schema di approvazione in giunta, in modo da evitare il commissariamento, dopo avere fatto scadere il termine del 30 aprile e la deroga di legge (articolo 141 Tuel) di 20 giorni?”.

“Tralasciando i contenuti espressi da Cecchetti – proseguono le liste civiche – che ora dovranno essere valutati dai revisori dei conti che hanno 20 giorni per farlo e quindi se ne riparlerà nel nuovo mandato, fa veramente dispiacere che una esponente del Pd lucchese abbia una così bassa considerazione dei suoi concittadini. Infatti non è assolutamente vero, come ha tentato di insinuare, che l’approvazione del bilancio consuntivo verrà prorogato al 31 luglio. Come potrebbe essere concessa una proroga a un termine già scaduto? Lo scorso 5 maggio la conferenza stato-città-autonomie locali ha accolto le richieste dell’Anci di prorogare al 31 luglio non certo l’approvazione del bilancio consuntivo, ma solamente la presentazione dei documenti relativi alla contabilità economico/patrimoniale degli enti locali. Dunque è evidente che, come altri segnali riguardanti la mancata presentazione e comunque non accoglimento della richiesta di contributi straordinari sulle asfaltature che non sono stati concessi dalla Regione Toscana al Comune di Lucca, il bilancio consuntivo presenta dei grossi problemi”.
“Confermiamo  concludono Siamo Lucca e Lucca in Movimento – che in ballo ci sono il blocco dei trasferimenti dello Stato, l’impossibilità di utilizzo per investimenti di eventuali avanzi amministrativi, il divieto assoluto di assunzioni a tempo determinato e indeterminato,che sono solo alcune delle conseguenze di questa incredibile inadempienza, che allarma i candidati a sindaco e le loro compagini, che non intervengono perché la materia è ostica e sono in pochi a capirci qualcosa, anche se poi ne pagano tutti le conseguenze. Quindi resta il dato  olitico della mancata approvazione del bilancio consuntivo 2016, dell’ennesima operazione opaca da parte di chi ha sbandierato per anni il vessillo della trasparenza e della correttezza. Purtroppo un conto è dirlo quando sei all’opposizione e un altro è farlo quando si governa come hanno fatto Tambellini e la sua giunta”.