Bernardi (Lucca Civica): “Servizi essenziali alla portata di tutti”

29 maggio 2017 | 11:24
Share0
Bernardi (Lucca Civica): “Servizi essenziali alla portata di tutti”

Fra i candidati per il prossimo consiglio comunale c’è anche Gigliola Bernardi, esponente di Lucca Civica e moglie dell’ex presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca, avvocato Alberto Del Carlo.
Così si presenta per la prossima tornata elettorale: “Sono nata a Lucca, dove risiedo e dove ho insegnato matematica e fisica nelle scuole superiori collaborando con i colleghi delle altre materie per dare agli studenti (così come alle mie due figlie) gli elementi essenziali per leggere il mondo con autonoma capacità critica. Ho dedicato gran parte del mio tempo libero ad insegnare in scuole serali per lavoratori ed in doposcuola gratuiti per ragazzi di famiglie non abbienti. Ho partecipato attivamente al processo di valorizzazione della donna nella società. Mi sono sempre trovata accanto a chi lavora per la conquista delle libertà civili, la difesa dei diritti umani, la riduzione delle disuguaglianze, la giustizia nella libertà, la pace”.

“Attualmente – spiega – sostengo una organizzazione che opera concretamente affinché tutti, popoli ed individui, possano godere in maniera uguale e gratuita del diritto primario della salute. Fonti della mia ispirazione sono i principi della “dichiarazione universale dei diritti dell’uomo” (1948), della dichiarazione europea dei diritti umani, della costituzione italiana (1948) e tutti quegli uomini e donne che hanno lottato, fino anche al sacrificio, per arrivare alla promulgazione di quei principi e che ancora oggi lottano perché essi trovino realizzazione nel quotidiano. Per la prima volta, ora che sono pensionata, mi accingo ad impegnarmi in una istituzione pubblica, quella più vicina ai cittadini, il Comune”.
“Se sarò eletta – conclide – mi adopererò affinché i servizi resi dal Comune, specie in ordine ai beni essenziali (quali l’acqua, l’aria, le energie, la viabilità, i trasporti) siano di livello sempre migliore e di costo accessibile a tutti e che le imposte comunali siano conformi alla qualità dei servizi e comunque sostenibili per chiunque”.