La proposta di Generazione Lucca: “Un albo degli artisti locali”

30 maggio 2017 | 14:32
Share0
La proposta di Generazione Lucca: “Un albo degli artisti locali”

“Arte come patrimonio, da tutelare e valorizzare”. Dopo il regolamento degli artisti di strada, Generazione Lucca, la lista under 30 che si candida “affinché i giovani siano realmente protagonisti delle scelte che riguardano il presente e il futuro della città”, lancia una seconda proposta che ha sempre come obiettivo principale la valorizzazione e la promozione dell’arte: la creazione dell’albo degli artisti locali.

“Uno strumento per valorizzare e conoscere i talenti del territorio – spiegano i rappresentanti della lista – agevolare la comunicazione e la collaborazione tra le istituzioni, le associazioni e tutti coloro che svolgono attività di carattere artistico e culturale, che potranno in questo modo coinvolgere direttamente gli artisti che operano sul territorio nella realizzazione delle loro iniziative, dando anche ampio spazio alla creatività giovanile in tutti i suoi aspetti”.
“La base di partenza – continuano i candidati – per mappare ciò che già esiste e trasformare Lucca in un laboratorio artistico fertile, in continua crescita, aperto e disponibile verso i nuovi talenti che si formano o che arrivano sul territorio. Una città che sappia generare e attrarre cultura: la città ideale per favorire la nascita di un movimento artistico trasversale ed eterogeneo negli stili, nelle provenienze e nelle arti. L’albo degli artisti potrà diventare una piattaforma web, di pubblica consultazione, inserita in uno spazio permanente all’interno del sito del Comune di Lucca, oltre che una pagina o un profilo social: un luogo virtuale da tenere aggiornato per rendere fruibile a tutti il patrimonio artistico, storico e contemporaneo, giovane e meno giovane, di cui dispone la città di Lucca”.