Andreuccetti (Pd): “Assi viari una certezza, importanti le altre opere sulla viabilità”

31 maggio 2017 | 15:41
Share0
Andreuccetti (Pd): “Assi viari una certezza, importanti le altre opere sulla viabilità”

Assi viari, anche il segretario territoriale del Pd, Andreuccetti, sottolinea l’importanza del progetto. “Gli assi viari non sono una possibilità su cui discutere – dice – Sono una reale necessità della viabilità lucchese e il dibattito nato attorno alle dichiarazioni del ministro Delrio hanno il solo sapore di propaganda elettorale, volta solo a mettere in evidenza questo o quell’altro schieramento. Possono bastare gli assi viari? No, questa è l’altra certezza che abbiamo. I tempi per la realizzazione di un’opera infrastrutturale di tale portata non possono certamente essere brevi, pertanto è ovvio che sia necessario effettuare delle scelte urbanistiche e infrastrutturali tali da poter rendere quanto più possibile fluida la circolazione nel comune di Lucca”.

“Questo ha fatto la giunta Tambellini durante il suo mandato – spiega Andreuccetti – realizzando numerose opere quali le rotonde sulla circonvallazione o le piste ciclabili attorno alle Mura, o, ancora, il sottopasso di Mugnano, tanto per citarne solo alcune. In questi cinque anni, abbiamo assistito a un netto miglioramento della viabilità, con provvedimenti che, di fatto, hanno reso più fluido il transito veicolare non solo alle porte della città, ma anche nella periferia. Inutile negare che i problemi vi sono. Ogni innovazione comporta anche un periodo in cui le soluzioni adottate vanno sperimentate e, in caso si evidenzino problemi, cambiate in modo da sciogliere i nodi. Questo è accaduto anche in occasione di alcune importanti rivoluzioni della circolazione realizzate dalla giunta Tambellini e, sicuramente, accadrà anche nel futuro: l’importante è che vi sia, come sempre è stato con l’amministrazione Tambellini, la volontà di andare incontro alle esigenze della cittadinanza, di ascoltare i problemi sollevati e di trovare delle soluzioni condivise che tengano conto di tutte le istanze”.
“Il fattore importante – conclude il segretario – quello che realmente fa la differenza, è avere un interlocutore che riesca a fare sintesi tra esigenze della cittadinanza e obiettivo generale, come ha fatto Tambellini durante la sua amministrazione. Realizzare infrastrutture che migliorino la circolazione nel comune di Lucca, inoltre, è una strada che porta ricadute positive su tutto il territorio, al di là dei confini dell’amministrazione comunale stessa. Risolvendo, infatti, i nodi relativi al traffico su Lucca, si rende più scorrevole e meno problematico il transito anche nelle aree limitrofe. Un vantaggio non secondario di questi interventi. In quest’ottica, il periodo che ci separa dalla realizzazione degli assi viari di Lucca – che se pensiamo all’opera nel suo insieme è comunque un tempo relativamente breve – diviene sicuramente meno pesante per la cittadinanza”.