Pranzo popolare sul parco fluviale con Generazione Lucca

31 maggio 2017 | 15:10
Share0
Pranzo popolare sul parco fluviale con Generazione Lucca

Un pranzo popolare per il parco fluviale. Lo organizza Generazione Lucca per venerdì (2 giugno) alle 13 nell’area dello Skate Park: attraverso questa iniziativa, la lista under 30, che sostiene la ricandidatura di Alessandro Tambellini a sindaco della città, coglie l’occasione per parlare di aree verdi pubbliche e sport come opportunità. L’obiettivo dei giovani candidati, infatti, è riqualificare e restituire a nuova vita intere porzioni di territorio oggi poco frequentate e farlo attraverso iniziative e spazi da recuperare. Uno di questi è il Parco Fluviale, area dello Skate Park compresa, che va reso maggiormente fruibile e attraente per i cittadini, trasformandolo in un luogo di svago, sport, divertimento e terreno fertile per esprimere le capacità artistiche di ognuno.

“L’area dello Skate Park rappresenta il luogo-simbolo di questa nostra ambizione che ha come protagonista l’intero parco fluviale – spiegano i candidati – Pensiamo a quello spazio e alle opportunità che può sviluppare se fosse affidato nella gestione a realtà sportive e culturali che fanno dell’arte e della musica di strada una vera e propria forma di cultura. I luoghi vivi sono anche quelli più sicuri e il parco fluviale deve diventare un polo di aggregazione reale: il luogo ideale in cui prevedere percorsi vita, realizzare un’area dedicata alla musica dal vivo, in cui organizzare eventi e manifestazioni, valorizzando anche la presenza del Foro Boario”.
La scelta della data del 2 giugno è tutt’altro che casuale. “Ci riconosciamo nei valori dell’antifascismo, della Costituzione, della democrazia – concludono – Festeggiare la nascita della Repubblica, avvenuta 71 anni fa anche con il contributo indispensabile di milioni di donne chiamate a votare per la prima volta, è il modo per raccontare la nostra idea di città: democratica, libera, antifascista. E abbiamo deciso di farlo utilizzando la forma del pranzo popolare, perché l’aggregazione deve essere a portata di tutti e oggi c’è bisogno di riattivare il senso di socialità e di solidarietà tra le persone”.
Per partecipare al pranzo gratuito è gradita la prenotazione: 340.5294602, generazionelucca@gmail.com.