Testaferrata: “In campo con Forza Italia per Santini in difesa della famiglia naturale”

31 maggio 2017 | 16:58
Share0
Testaferrata: “In campo con Forza Italia per Santini in difesa della famiglia naturale”

Una mamma in campo per Forza Italia e Remo Santini, con un obiettivo: “Difendere la famiglia naturale e la libertà educativa dei genitori”. Si presenta così la candidata consigliera di Forza Italia Simona Testaferrata.
“Sono prima tutto mamma di tre figli, moglie di un ispettore di Polizia e di professione docente, al momento iscritta nella graduatoria ad esaurimento del provveditorato. Grazie ad anni di esperienza nel volontariato, in parrocchia e in generale nell’associazionismo, ho avuto modo di conoscere a fondo il territorio con le sue esigenze e le difficoltà di tante famiglie. Sono membra attiva del comitato “Difendiamo i nostri figli”, che si prefigge l’obiettivo di difendere la famiglia naturale e la libertà educativa dei genitori”.

Perché la scelta di candidarsi con Remo Santini e Forza Italia?
“La scelta è maturata nei mesi scorsi proprio frequentando i comitati Difendiamo i nostri figli e Generazione Famiglia, durante le loro campagne di sensibilizzazione per contrastare la dilaniante teoria del gender che l’amministrazione uscente ha favorito con l’inserimento nei programmi scolastici e senza obiettare di fronte alla messa in scena dello spettacolo Afafine. In questi anni l’unico a condividere e a sostenere attivamente le nostre teorie è stato Marco Martinelli, consigliere di Forza Italia sempre attivo con mozioni in consiglio comunalesempre bocciate dalla Giunta Tambellini. Lodevole il suo impegno anche grazie ad una costante presenza sugli organi di stampa per sensibilizzare i cittadini sugli effetti destabilizzanti di questa teoria su bambini e adolescenti. 
La politica, quando concepita come alta forma di carità, mi ha sempre affascinato; come cristiana credo sia importante riuscire a contaminare i programmi politici rendendo valori come famiglia e impegno sociale veramente non negoziabili. Remo Santini ha dato seguito all’impegno fino ad ora portato avanti da Martinelli e dai comitati di cui faccio parte inserendo nel suo programma il sostegno alla promozione della vita in tutto il suo naturale percorso e alla garanzia del diritto della libertà educativa, che vede la famiglia cuore pulsante della società. Questo programmasi tramuta in concreto nell’erogazione di servizi a giovani coppie e ai fanciulli (vedi asili nido, mense, scuole, sostegno a famiglie numerose e a quelle ove sono presenti persone diversamente abili), dirottando risorse su progetti adeguati e qualificati. L’attuale amministrazione ha creato l’inutile problema della identità di ogni singolo bambino e bambina, ma chi vota sa bene che ci sono altre priorità nelle nostre comunità e tra le famiglie lucchesi. I lucchesi sanno che è necessario riqualificare periferie, scuole, palestre, strade e favorire la semplificazione burocratica laddove rappresenta ostacolo al sostegno di famiglie, giovani e anziani”.
Da quali tipologie di elettori spera di ricevere la preferenza?
“Dagli elettori che ritengono importante trovare nuove strategie per aiutare tutte le fasce più deboli della società. Le risorse sono limitate, ma con impegno e dedizione della politica si può ancora fare molto. A Lucca, questo intento l’ho riscontrato nei programmi di Forza Italia e nell’impegno del candidato sindaco Remo Santini e in quello del consigliere comunale Marco Martinelli, a cui mi sono affiancata in questa campagna elettorale, vista l’opportunità in queste elezioni di dare due preferenze (una maschile e una femminile) per lo stesso partito politico”.