Aperitivo artistico al Giardino degli osservanti con Generazione Lucca

Arte, musica, teatro e maxischermo per la finale di Champions. Ingredienti diversi, tutti riconducibili a un unico evento: sabato (3 giugno), dalle 18, nel Giardino degli Osservanti, dietro la Chiesa di San Francesco, Generazione Lucca organizza una serata all’insegna dell’arte e dell’aggregazione. Si chiama AperitivArti ed è un aperitivo artistico, a ingresso libero, con musica, teatro e arte, a cui seguirà la proiezione su maxischermo della finale di Champions League.
All’evento parteciperanno: Giulia Panchieri, musicista classica, Cecilia Del Bono, cantautrice, OtherSide Project, duo soul composto da Barbara Giannecchini alla voce e Daniele Ghilardi alla chitarra, Valeria Claudia Cipolli, pittrice, Stefano Casini, flautista, Matilde Bernardi, Rebecca Fanucchi e Luca Pardini, attori.
In un ambiente centrale, un polmone verde nel cuore della città, la lista under 30 che sostiene Alessandro Tambellini vuole dare spazio al patrimonio culturale e artistico di Lucca, proponendo una formula che unisca l’arte all’aggregazione trasversale. “Dove altri vogliono realizzare parcheggi, noi portiamo la creatività – afferma Generazione Lucca – . Dopo le proposte della casa della pluralità culturale nel Teatrino di Corso Garibaldi, del regolamento degli artisti di strada e dell’albo degli artisti locali, abbiamo deciso di far conoscere il vivace scenario artistico di Lucca con un evento dedicato. La creazione di spazi di aggregazione, che vadano a riqualificare immobili e aree abbandonate o dismesse, è l’altro grande tema per cui ci battiamo e che vediamo strettamente connesso al bisogno di ricostruire una socialità tra le persone, soprattutto nei quartieri”. Inclusione e socialità, quindi: dopo le esibizioni di gruppi locali, attori, musicisti e artisti, alle 20,45 sarà pronto il maxi-schermo per seguire la finale di Champions League.