Giorgi (M5S): “Gara del gas, voci di un avvicinamento di Italgas. Che fine farà Gesam?”

Gesam e gara del gas, si affaccia all’orizzonte Italgas? Lo suggerisce la consigliera comunale M5S, Laura Giorgi, tornando sulla questione della scissione asimmetrica. “Nei mesi passati, tanta lotta è stata fatta, anche dal movimento 5 stelle, per difenderla contro la prospettiva di vederla incorporata, con il tentativo della scissione asimmetrica, in una azienda a livello regionale, Adesso pare che dall’altra parte non ci sarà più neppure una azienda regionale, la Toscana Energia bensì il colosso Italgas. Girano infatti voci insistenti secondo le quali i soci pubblici di Toscana Energia, starebbero trattando per vendere a Italgas le loro quote. Addirittura sarebbe stato nominato un soggetto esterno per stabilire le condizioni ottimali di questa vendita. Tutto ciò, naturalmente si starebbe verificando in gran segreto”.
“Ma – aggiunge la Giorgi – poiché è notevole l’impatto sia sui lavoratori che sull’indotto idell’intera Toscana, noi del M5S, vogliamo accendere un riflettore su questo argomento, chiedendo che la politica ne discuta alla luce del sole. Vogliamo insomma chiamare a fornire immediate spiegazioni in merito, i membri del consiglio di amministrazione di Toscana Energia, e, tra questi, in particolare, quelli nominati dai soci pubblici, a partire dal Presidente Federico Lovadina. Abbiamo purtroppo quasi la certezza, che Italgas diventerebbe molto più forte su tutto il territorio, ovverosia dominante, nella gara di Atem, se questa operazione andasse in porto. Quali garanzie ci sarebbero, a quel punto, per tutti i lavoratori di Gesam e quale sicurezza avrebbero per il loro futuro lavorativo? L’amministrazione attuale del Comune, sembra disinteressarsi della sorte di Gesam che, a suo tempo e per tanto tempo, le ha giovato in un’immagine di successo. Purtroppo non c’è niente di nuovo in tutto questo, salvo il fatto che i cittadini non vogliono e non debbono più aspettare e subire le decisioni altrui”.