Buonriposi: “Risorse per il lavoro anche da Fondazioni”

8 giugno 2017 | 09:28
Share0
Buonriposi: “Risorse per il lavoro anche da Fondazioni”

Incentivi per l’assunzione e progetti di formazione e reinserimento, la candidata sindaco di Lei Lucca e Rinascimento Sia Donatella Buonriposi rilancia il suo progetto per l’occupazione: “Abbiamo proposto un assessorato per il lavoro per dare vita ad un percorso serio e a lungo termine, che vuole investire sulle politiche attive. Il resto mi sembra pura demagogia. Intervenire sull’occupazione – continua la Buonriposi – significa valorizzare le persone. La nostra è una proposta valida, concreta e attuabile, a differenza di chi propone operazioni populiste e che hanno tutto il senso di una circostanza elettorale. Non mi sembra una buona strategia per l’occupazione – insiste – quella di escludere le persone dai ruoli utili alla società e a loro stesse liquidandole con la promessa di qualche mancia, in stile renziano. Per non parlare dell’amministrazione uscente che, dopo cinque anni di immobilismo sul tema, propone sportelli per il lavoro, che già ci sono e che di fatto svolgono una funzione parziale, visti i risultati che emergono dai dati Istat”.

Secondo la candidata sindaco di Lei Lucca, Donatella Buonriposi, potrebbe essere una buona soluzione quella di attuare una razionalizzazione delle risorse interne coinvolgendo le fondazioni del territorio: “Fino ad oggi – dice Buonriposi – sono state impiegate, con ottimi risultati e con un impegno oltre misura in particolare sul sociale, per la ristrutturazione delle mura, dei palazzi e delle scuole. Sarebbe opportuno inziare a pensare di destinare parte di queste risorse anche all’occupazione, coinvolgendo anche le Fondazioni in un progetto condiviso, attraverso, per esempio, percorsi di formazione ad hoc per i giovani, ma anche per le persone che dopo tanti anni si sono ritrovate senza un lavoro. Le nuove competenze che con me si insedieranno a Palazzo Orsetti – spiega – dovranno garantire progetti specifici per la formazione dei nostri ragazzi, ma anche di reinserimento delle professionalità per gli over 50, a partire da una fotografia del territorio sulla base di una banca dati che indichi le opportunità presenti e capire dove, invece, poter investire le risorse ottenute con incentivi mirati”. Per fare questo, secondo la candidata di Lei Lucca è necessario che ci sia un progetto condiviso con gli enti e le categorie del territorio, “un’ alleanza, a tutti gli effetti, per il sostegno dell’inserimento lavorativo e per la promozione dell’imprenditorialità”. L’assessorato al lavoro proposto dalla candidata sindaco ha l’obiettivo primario di reperire i fondi europei e regionali “con un ufficio competente che sia in grado di attingere a risorse che esistono – sottolinea – ma che sono state fino ad oggi sottoutilizzate. L’amministrazione comunale uscente non ha messo in campo le professionalità giuste per attuare le politiche attive sul lavoro. E’ mancata la capacità di relazionarsi con l’Europa e con la Regione per il reperimento di risorse disponibili, rapporto che deve essere perseguito non in termini di sudditanza, ma contrattando gli indirizzi politici da mettere in atto per sbloccare la questione occupazionale”.