In consiglio provinciale il saluto ai sindaci Baccini e Buratti

Più che un addio è stato un arrivederci. Il saluto che il capogruppo del Pd in Consiglio provinciale Nicola Boggi, anche a nome del presidente della Provincia Luca Menesini, ha voluto tributare ieri pomeriggio (7 giugno) in Consiglio provinciale ai sindaci Alberto Baccini e Umberto Buratti è stato un sincero ringraziamento e riconoscimento per il lungo impegno politico dei due primi cittadini i quali, con la conclusione del loro secondo mandato da sindaco, ormai imminente, nei rispettivi comuni di Porcari e Forte dei Marmi, hanno terminato di fatto la loro esperienza di Consiglieri provinciali iniziata nel settembre del 2015.
“E’ stato un piacere e un onore lavorare in questo periodo con due rappresentanti delle istituzioni così seri, competenti e preparati come Baccini e Buratti – ha detto il capogruppo Boggi – e a loro va riconosciuto l’impegno di aver concepito nel migliore dei modi la nuova Provincia quale la casa dei sindaci, come lo sono le amministrazioni provinciali di secondo livello post riforma Delrio. Il loro contributo intelligente, appassionato e la loro lunga esperienza amministrativa ci hanno aiutato a lavorare meglio in questo biennio del nuovo corso della Provincia. Il ringraziamento, sia umano che istituzionale, va a due persone che hanno contribuito a sviluppare le loro comunità rendendole migliori di quanto non fossero prima. Ad entrambi auspichiamo di continuare ad essere protagonisti della vita civica e politica che, insieme all’ingresso di nuova linfa giovanile, ha sempre bisogno di figure di livello e di grande esperienza”.
Al saluto del capogruppo del Pd, Boggi, si sono uniti quelli di tutto il gruppo della maggioranza e i consiglieri di opposizione in Consiglio provinciale.
A livello formale va detto che i consiglieri Baccini e Buratti (vicepresidente della Provincia) saranno sostituiti in Consiglio provinciale nella prossima seduta dell’assise di Palazzo Ducale quando avverrà la surroga con i primi dei non eletti nella lista Pd del settembre 2015.