Tambellini: opere pubbliche, si riparte da sottopassi e rotatorie

“Non amo i libri dei sogni, perché sono un modo per promettere tutto e finire per fare nulla. Per questo ritengo opportuno e onesto comunicare ai cittadini che tre saranno le azioni prioritarie in materia di opere pubbliche nella prima fase della mia nuova amministrazione dopo le elezioni: la realizzazione del sottopasso pedonale di fronte al Piazzale della stazione ferroviaria per eliminare la fila davanti alla stazione stessa; la rotatoria a Porta Sant’Anna – Piazzale Boccherini – con sottopasso ciclopedonale che sarà simile a quella realizzata davanti a Porta Elisa e renderà più scorrevole e sicuro il traffico in quel nodo viario rilevante; la riqualificazione degli impianti sportivi che seguirà l’intensa opera di sistemazione delle scuole che abbiamo fatto nel primo mandato e su cui chiederò un forte impegno alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca”. Queste le tre cose su cui il candidato sindaco e sindaco uscente Alessandro Tambellini promette di impegnarsi fortemente la sua amministrazione subito dopo le elezioni.
“A queste tre opere – aggiunge Tambellini – accompagneremo, come abbiamo fatto nel corso del primo mandato, un lavoro serrato per completare le infrastrutture di cui il territorio ha assoluto bisogno. Senza dubbio questa è la priorità che gli enti pubblici, tra cui il Comune, devono portare avanti per favorire lo sviluppo durevole delle diverse realtà produttive operanti sul territorio. L’ho detto e lo ribadisco: ci sono molti modi con i quali un’amministrazione comunale può favorire la ripresa dell’economia, uno dei principali è la realizzazione di infrastrutture per permettere alle aziende di lavorare meglio”.
“Sempre grazie al lavoro delle istituzioni del territorio a cui il Comune ha voluto dare finalmente un grande impulso negli ultimi 5 anni, è stato finalmente stanziato dal ministero delle infrastrutture il finanziamento per l’Asse Nord-Sud – conclude Tambellini -, anch’essa un’opera essenziale per la mobilità dell’intera Provincia di Lucca e per la competitività delle aziende del nostro territorio; questo intervento vedrà il suo completamento funzionale con la realizzazione dell’asse Ovest-Est. Così come il nuovo Ponte sul Serchio, destinato ad alleggerire il carico di traffico su Monte San Quirico e su Borgo Giannotti. La realizzazione, come è noto, spetta alla Provincia e alla Regione, ma essendo un’opera strategica il Comune non potrà far mancare il suo sostegno”.