Lucca, avanti tutta: “Palestre a cielo aperto e una piscina olimpionica per la città”

9 giugno 2017 | 12:54
Share0
Lucca, avanti tutta: “Palestre a cielo aperto e una piscina olimpionica per la città”

“Il nostro intento dichiarato è quello di avvicinare i giovani alla pratica sportiva e permettere a tutti i cittadini, indistintamente, di essere messi nella condizione di poter praticare sport in sicurezza sia per ragioni di semplice benessere psico-fisico ma anche per favorire la cultura dello stare insieme”. Questo l’esito del tavolo sullo sport portato avanti per la lista Lucca, avanti tutta! a sostegno di Matteo Garzella, da Sara Paganucci, reduce della Marathon de Sables, Luis Tani Stanghellini, che ha al suo attivo la Milano-Sanremo, il docente di educazione fisica Lorenzo Lombardi, Tiziana Mentessi, madre di una giovane e promettente ginnasta e Francesca Zanobini dell’Asd marciatori Antraccoli.

“È necessario intervenire immediatamente e in modo risolutivo sulle infrastrutture sportive presenti sul territorio – sottolinea Lucca, avanti tutta! – che versano in pessime condizioni, con ristrutturazioni delle palestre scolastiche sia nel centro che nelle periferie, del campo Coni e del palazzetto dello sport. Un progetto specifico con cui realizzeremo almeno 5 palestre a cielo aperto libere e gratuite per tutti, con percorsi vita e fornite di macchine cardio, isotoniche e attrezzatura per allenamento funzionale. Una in prossimità delle mura urbane, con precisione di fianco alla discesa del baluardo San Salvatore, le altre per le periferie”.
Nei piani di Lucca, avanti tutta! anche una piscina olimpionica da 50 metri. “È impensabile che una città così grande non ne abbia una regolamentare per praticare discipline acquatiche. L’amministrazione può e deve attuare un rilancio dei corsi sportivi comunali adatti a tutte le età – prosegue la lista – adeguare le strutture alle necessità dei disabili e permettere loro la pratica sportiva di discipline ad hoc a partire dal Baskin al Torball e l’uso della piscina comunale. Appena insediati apriremo uno sportello di ascolto delle necessità delle associazioni sportive iscritte all’Albo del Comune, per risolvere piccole problematiche burocratiche e organizzative e prevedere interventi diretti del Comune. Infine promozione del bike sharing per residenti studenti e lavoratori del centro storico perchè questa pratica, oltre che rappresentare una utile e salutare attività motoria, ridurrà l’inquinamento atmosferico intorno alle Mura e dentro la città”.
Lucca, avanti tutta! crede fermamente – conclude la lista – che la pratica dello sport sia fondamentale per tutti, ma soprattutto per la crescita e formazione dei bambini. L’attività sportiva è alla base del benessere psicofisico e fa crescere nell’individuo l’autostima, determinazione, autodisciplina e capacità di relazionarsi con gli altri, crea cioè, un adulto più sano, più consapevole e migliore”.