
“Come Jeremy Corbyn nel Regno unito porteremo nelle istituzioni la freschezza del nostro impegno, le nuove esigenze sociali e ambientali, insieme alle radici storiche e profonde dei nostri valori”. Sinistra con Tambellini lancia così il suo appello al voto per la propria lista che sostiene la conferma del sindaco uscente. “Siamo orgogliosi – rivendica la lista – della vera novità che abbiamo costruito e proposto ai cittadini lucchesi in queste elezioni amministrative con l’esperienza della lista Sinistra con Tambellini. Una lista di persone che presenta una idea della sinistra lucchese ampia, articolata, che unisce il passato ed il futuro, impegnata a portare ancora più avanti con Tambellini Sindaco il buon governo della nostra bella città. Uomini e donne sensibili alla realtà lucchese e soprattutto ai più deboli, pronti ad affrontare questa seconda sfida per il governo cittadino”.
“Siamo giovani e meno giovani, donne, lavoratori, studenti, piccoli imprenditori, pensionati, rom, omosessuali, che hanno portato una ventata di pulizia e freschezza in questa contesa politica – spiega Sinistra con Tambellini -. Con il nostro essere Lista insieme politica e di impegno civico. E con i nostri programmi che partendo dalla positiva esperienza della prima Giunta Tambellini puntano ad andare avanti nei prossimi cinque anni su importanti obiettivi quali: l’equità fiscale e la lotta all’evasione, la riduzione delle tasse e delle tariffe ai più deboli, il contrasto alla povertà, una ripresa economica fondata sulla green economy, la mobilità sostenibile, la tutela dell’ambiente e il completo recupero dei rifiuti, la salvaguardia e lo sviluppo delle produzioni tipiche e locali, la priorità alla scuola e alla cultura, la lotta alle discriminazioni, l’attenzione al centro, ai quartieri e a tutte le frazioni. Il nostro impegno nel prossimo Consiglio comunale sarà quello per una città ancora più bella, libera, colta e accogliente. Come Jeremy Corbyn nel Regno unito porteremo nelle istituzioni la freschezza del nostro impegno, le nuove esigenze sociali e ambientali, insieme alle radici storiche e profonde dei nostri valori”.