Mariani (Pd): “Tambellini, esperienza da continuare nel segno della responsabilità”

“Quello conseguito da Alessandro Tambellini e dalla coalizione di centrosinistra alle elezioni di domenica scorsa è un risultato positivo, da consolidare al secondo turno grazie all’impegno di tutta la comunità lucchese che ha voluto essere rappresentata da questo sindaco e dalla compagine di maggioranza nel primo mandato appena terminato”. Così l’onorevole Raffaella Mariani sugli esiti del voto di domenica 11 giugno per il primo turno delle amministrative a Lucca.
“Nonostante la forte astensione – dice Mariani – un dato che deve essere valutato in tutta la sua portata, e le critiche cui inevitabilmente e legittimamente è soggetto chi ha l’onere di amministrare, la maggioranza dei lucchesi riconosce in Alessandro Tambellini una guida autorevole e responsabile, prima di tutto un cittadino serio ed onesto che ha a cuore la propria comunità. Da buon “padre di famiglia” Alessandro ha interpretato il suo ruolo con la preoccupazione di restituire ordine, risorse e organizzazione alla macchina amministrativa, mostrando inoltre la capacità di costruire relazioni con le istituzioni nazionali e regionali per la ricerca di aiuto su obiettivi attesi da molto tempo dalla comunità lucchese”.
“Lucca ha fatto sentire il suo peso in ambito regionale – prosegue l’onorevole – ed ha ottenuto rispetto ed ascolto come non accadeva da molti anni grazie alla costanza ed all’impegno di Tambellini. L’amministrazione da lui guidata ha saputo realizzare opere importanti e porre le basi per nuovi progetti di grande rilevanza per tutto il territorio comunale, che porteranno alla riqualificazione dei quartieri, al miglioramento della mobilità complessiva, all’ampliamento dell’offerta dei servizi soprattutto a favore dei più deboli”.
“In questi dieci giorni di campagna elettorale è indispensabile tornare a parlare con tutte le persone – prosegue la parlamentare Pd – per manifestare l’impegno a continuare con costanza e determinazione nella crescita e nella valorizzazione del territorio, a partire dalle aree rimaste indietro nella prima fase dell’amministrazione, per proiettare verso il futuro tutto il comune con i suoi tesori di grandissimo valore ambientale e culturale disseminati nelle frazioni. Parte fondamentale di questo percorso di dialogo e confronto sarà affidata al lavoro dei candidati nelle liste a sostegno di Tambellini, molti dei quali hanno ricevuto un’investitura forte da parte degli elettori in virtù del loro impegno e della loro competenza. Sarà anche l’occasione per ascoltare con maggiore attenzione e sensibilità le ragioni di coloro che non si sono sentiti abbastanza considerati dall’amministrazione e di chi ha scelto di non partecipare all’appuntamento elettorale del primo turno, mandando così un messaggio che non dobbiamo assolutamente sottovalutare”.
“Dare continuità ad un’azione amministrativa essenziale per lo sviluppo di Lucca nella sua interezza – conclude – nel solco della tradizione del cattolicesimo democratico e della sinistra, i cui valori fondanti hanno radici profonde nella società lucchese: è questo il messaggio politico forte e chiaro che dobbiamo trasmettere. E’ il momento della responsabilità, tutti insieme possiamo cogliere un risultato storico nell’interesse di Lucca e dei lucchesi”.