
Il sindaco uscente e candidato sindaco Alessandro Tambellini illustra quali saranno gli impegni, anche finanziari, che caratterizzeranno il primo anno al governo della città in caso di riconferma al ballottaggio. “Abbiamo lavorato per rimettere la barca a galla – spiega il candidato sindaco Alessandro Tambellini -. E’ stato un impegno non sempre facile, visto cosa ci lasciava in eredità il centro destra che a Lucca aveva già governato, consegnandoci un centro storico trascurato, scuole messe molto male e impianti sportivi messi ancora peggio, un trasporto pubblico locale al collasso”.
La prima amministrazione Tambellini ha effettuato una serie di interventi strutturali sulle scuole, per un valore complessivo di 9.000.000 di euro, andando a recuperare la vivibilità della maggior parte degli edifici scolastici di Lucca.
“Ora il dato ci sembra acquisito – dice Tambellini – ma cinque anni fa non c’era una mensa messa a posto: oggi tutte le 47 mense delle nostre scuole sono ambienti adatti ad accogliere i nostri figli. Dai tetti delle scuole non piove più e abbiamo dato soluzione a situazioni al limite della vivibilità, come nel caso della risistemazione della scuola di Tempagnano, dove finalmente sono potuti andare i bambini che si trovavano a Picciorana in una condizione di sovraffollamento. Questo è per noi amministrare: dare risposte prima di tutto alle necessità più impellenti”.
“Ora che la barca è stata rimessa a galla – aggiunge – fin da subito ci dedicheremo alle richieste di maggiore attenzione espresse dalle aree più esterne, dalle tante frazioni e paesi dove molti cittadini, come anch’io con la mia famiglia, hanno scelto di vivere. E lo faremo concretamente, con onestà e competenza come abbiamo fatto fin qui”.
Nel bilancio del 2017, quindi per quest’anno, l’amministrazione Tambellini ha inserito 2.300.000 euro da spendere nelle manutenzioni e nel decoro dei paesi e dei quartieri, per rendere più sicure le strade, per realizzare marciapiedi ed eliminare ulteriormente le barriere architettoniche, per estendere i punti luce. Una parte di queste risorse andranno a realizzare interventi scelti assieme ai cittadini, come nel caso del centro di aggregazione di Santa Maria del Giudice, il parcheggio ad Aquilea o quello alla scuola di Vallebuia.
“Ai cittadini che si recheranno alle urne, e mi auguro che siano numerosi, domenica 25 giugno, chiedo di votare in maniera utile e concreta, rinnovando la fiducia in un percorso che abbiamo costruito con onestà e impegno. Ora dobbiamo compiere l’ultimo sforzo – conclude Tambellini – per chiudere definitivamente con un passato che, nascosto dietro un finto civismo, è e rimane quello che 5 anni fa abbiamo mandato a casa”.