Generazione Lucca: “Un progetto politico destinato a proseguire”

“Il cammino è solo all’inizio. Generazione Lucca va avanti”. Non si ferma la corsa del movimento under 30 nato a sostegno della rielezione di Alessandro Tambellini a sindaco della città. “Il nostro vero banco di prova – dicono le ragazze e i ragazzi di Generazione Lucca – sarà tra 5 anni e fino ad allora il nostro sarà un lavoro quotidiano, sul territorio, con i giovani e in mezzo ai giovani, rivolto all’aggregazione e al coinvolgimento di quelle generazioni troppo spesso inascoltate. I 404 voti rappresentano un punto di inizio: siamo nati pochi mesi fa, stiamo costruendo una base importante, che crescerà ancora. L’obiettivo più vicino è la rielezione di Alessandro Tambellini a sindaco di Lucca: nel frattempo, però, stiamo lavorando per strutturare Generazione Lucca, perché questo è l’obiettivo più grande e più importante. Strutturare il progetto politico, calarlo sempre più nel presente e da qui proiettarlo nel futuro”.
“È come una missione per noi – proseguono da Generazione Lucca – ribaltare la piramide, rendere i giovani protagonisti delle decisioni e delle scelte della città, riappropriarci di quello spazio che ci vede spesso lasciati in disparte, considerati meri fruitori di un servizio o additati come un problema da risolvere o da tenere a mente. Al contrario vogliamo che i giovani entrino nel merito delle questioni e fare parte, in modo attivo, dei processi decisionali che riguardano, per esempio, le tematiche del lavoro, della formazione, della vivibilità della città, ma anche e soprattutto per creare partecipazione e sensibilizzazione attraverso iniziative specifiche e spazi di aggregazione, da riqualificare e rigenerare. Generazione Lucca, quindi, è un laboratorio d’idee e di progetti, un luogo reale e aperto nel quale i giovani possano identificarsi, sentendosene appartenenti”.
Per informazioni o contatti: generazionelucca@gmail.com; pagina Facebook: Generazione Lucca.