
Un ampliamento del servizio del trasporto pubblico locale che consenta ai cittadini di muoversi con maggiore libertà sul territorio comunale, in modo da alleggerire il traffico sulle strade e migliorare la qualità dell’aria. E’ questo il progetto al quale il sindaco uscente e candidato sindaco Alessandro Tambellini chiederà al proprio assessore alla mobilità di mettere mano fin da subito, se riconfermato alla guida di palazzo Orsetti.
“Quando siamo entrati in Comune cinque anni fa il trasporto pubblico locale era allo sfascio completo – dichiara Tambellini –. In questi cinque anni abbiamo lavorato prima per assicurare la tenuta del servizio e poi per renderlo via via sempre più efficiente, attraverso l’introduzione delle Lam. Ora che il nuovo sistema è a regime, è necessario ampliarne la portata, e per questo, oltre agli appositi servizi a chiamata che introdurremo per i paesi più distanti dal centro, chiederemo a Ctt Nord di introdurre un adeguamento della fascia oraria delle corse delle linea ad alta mobilità, che vada a coprire le ore serali durante la settimana e i giorni festivi”.
“In questo modo – spiega – aumenteremo il numero degli utenti che potranno scegliere di utilizzare il trasporto pubblico lasciando a casa la propria auto, con ricadute positive sia in termini di diminuzione di traffico che di inquinamento dell’aria. L’ampliamento dell’orario del Tpl andrà incontro alle esigenze dei cittadini che abitano nelle frazioni e nei paesi, che potranno rientrare a casa più comodamente la sera e favorirà le attività commerciali del centro storico e dell’immediata periferia”.
“L’amministrazione comunale che ho guidato in questi cinque anni – conclude Tambellini – è quella che ha realizzato più investimenti sul Trasporto pubblico locale, convinti come siamo che per produrre dei cambiamenti nel modo di spostarsi dei cittadini, è necessario fornire valide alternative all’utilizzo del mezzo privato. Accanto alle piste ciclabili, sulle quali abbiamo lavorato e lavoreremo con ulteriori interventi di collegamento con le aree più popolose attorno alla circonvallazione, questo ulteriore ampliamento del servizio del Tpl rappresenterà la naturale prosecuzione del nostro impegno, il tutto in attesa che si chiuda finalmente la gara regionale, quando potremo chiedere nuovi investimenti per l’intero territorio comunale”.