
Il giorno del primo consiglio comunale dell’era Tambellini bis ha segnato anche la prima uscita pubblica della neoassessora Lucia Del Chiaro (Sinistra con Tambellini) che, per impegni precedenti, non era potuta essere presente il giorno della presentazione della giunta. “Ero fuori Lucca e sono rientrata ieri sera – dichiara l’assessore con delega al sociale, alle politiche della casa e a quelle giovanili, alle vecchie e nuove povertà e alla cooperazione internazionale – per questo non ho ancora avuto modo di incontrare collettivamente i miei colleghi di giunta”.
“Per me sarà prioritario, adesso, confrontarmi con chi ha lavorato prima di me, con l’assessore Ilaria Vietina e con l’ex assessore Antonio Sichi, per portare al meglio avanti il buon percorso avviato nella scorsa consiliatura. Voglio lavorare con il territorio e fare tesoro di ogni stimolo che verrà dal consiglio comunale. Ma soprattutto – aggiunge la Del Chiaro – continuerò a confrontarmi con il gruppo politico che ha sostenuto la mia candidatura, Sinistra con Tambellini, dal quale mi aspetto supporto e indirizzo. Non sono un battitore libero ma rappresento una pluralità di persone con una precisa visione politica e su quella linea imposterò le mie azioni. La mia nomina – conclude la Del Chiaro – arriva inaspettata e ci tengo a ringraziare in particolare Daniele Bianucci, compagno di una campagna elettorale molte intensa. Questa è la prima volta, dopo un’esperienza durata 2 anni in consiglio provinciale con Tagliasacchi, che ricopro un ruolo nelle istituzioni pubbliche. Ce la metterò tutta”.
Altra new entry in rosa della giunta Tambellini bis è l’assessora del Partito democratico Valentina Mercanti, che ha ricevuto le deleghe alle politiche europee, alle attività produttive e allo sviluppo economico. “Dopo 5 anni seduta nei banchi del consiglio comunale, cambio lato dell’emiciclo – commenta – ma porto con me l’esperienza di palazzo Santini, per onorarla al meglio: sono convinta del grande contributo, in termini di proposta e di sinergie per raggiungere gli obiettivi, che può dare l’istituzione del consiglio comunale. Voglio mettermi al lavoro il prima possibile insieme ai consiglieri eletti, instaurando in particolare una proficua relazione con la commissione consiliare di riferimento del mio assessorato. Vedo tra i consiglieri di questo Tambellini bis – osserva Mercanti – persone nuove, giovani, motivate, intelligenti, sia nelle fila della maggioranza sia in quelle della minoranza; sono queste persone la più grande garanzia perché possa svolgersi al meglio il lavoro a servizio della città. Mancheranno tuttavia a questa assise – conclude – la competenza e la serietà delle consigliere Virginia Lucchesi e Diana Curione, mie coetanee e serie colleghe della trascorsa consiliatura. Voglio ringraziarle, in modo affatto formale, per il grande lavoro dei 5 anni passati”.