Buchignani (Fdi): “Attenzione ai quartieri e sicurezza nostre priorità”

“Una attenzione speciale ai nostri paesi e alle nostre periferie, questo è quello che noi di Fratelli d’Italia seguiremo e su cui vigileremo in questi 5 anni”. A dirlo è il consigliere comunale e capogruppo Fdi in consiglio comunale a Lucca, Nicola Buchignani.
“In campagna elettorale – sottoliena – un po’ tutti ci siamo sciacquati la bocca sulle periferie, riconoscendo zero investimenti negli ultimi 5 anni e un po’ tutti abbiamo promesso in questi anni futuri investimenti mirati e migliorativi. Mancano parcheggi nelle scuole, marciapiedi, strade, condotte acqua pubblica, gas, fognature e illuminazione pubblica. Girando in lungo ed in largo per i paesi abbiamo visitato zone a due passi dalla città completamente abbandonate a loro stesse, zone dove non arriva niente nè illuminazione pubblica nè metano nè acqua nè fognatura – aggiunge Buchignani -. Riteniamo che se per acqua, gas e fognature i cittadini si possono organizzare con pozzi per l’acqua, bomboloni del gas o legna per riscaldarsi, fosse settiche per le fogne ma per la pubblica illuminazione che vuol dire sicurezza e far stare le persone un minimo più tranquille, per queste cose chiederemo a gran voce di intervenire. Abbiamo conosciuto persone che nei pomeriggi invernali quando fa buio presto evitano di allontanarsi dalle proprie abitazioni perché completamente al buio per paura dei ladri, questo problema va assolutamente risolto. Tutti i nostri paesi hanno bisogno di interventi seri, mirati che ne migliorino la vivibilità e la sicurezza, sono un enorme patrimonio per il nostro territorio. Altro tema sul quale non intendiamo cedere assolutamente è la sicurezza dei nostri cittadini, la sicurezza nei propri luoghi non può venire meno, quindi intenderemo richiedere attraverso le commissioni consiliari di iniziare un percorso conoscitivo delle diverse zone della città attraverso riunioni necessarie per parlare direttamente con i cittadini e verificare dove e come poter intervenire. Il programma di Fratelli d’Italia prevedeva l’istituzione del vigile di quartiere con il ripristino nei paesi di postazioni fisse così da rendere più efficace il lavoro sul territorio, un ampliamento della rete di videosorveglianza in entrata e in uscita dai paesi così da avere segnalazioni precise e puntuali di chi passa e di chi esce collegata in tempo istantaneo con le forze dell’ordine che immediatamente, se partisse una segnalazione di un veicolo segnalato possano intervenire con prontezza.
Noi saremo un occhio vigile in questi 5 anni per far si che le promesse fatte vengano mantenute ed iniziare un percorso di miglioramento del nostro territorio extraurbano che porterebbe prestigio a tutta la città, perché non dimentichiamoci che molti dei turisti che ogni anno vengono a visitare la nostra città preferiscono dormire e soggiornare nelle nostre campagne. Saremo altresì un occhio vigile affinché tutti i nostri cittadini possano sentirsi più sicuri nelle proprie abitazioni e nei propri luoghi”.