Cantini (Lucca Civica): “Consuntivo in ordine approvato entro i termini di legge”

28 luglio 2017 | 18:04
Share0
Cantini (Lucca Civica): “Consuntivo in ordine approvato entro i termini di legge”

“Ieri sera il consiglio comunale di Lucca ha approvato il bilancio consuntivo 2016, quello di termine del primo mandato Tambellini, entro i termini di legge del 31 luglio e non oltre, come polemiche faziose, disinformate e disinformanti sulla scadenza, volevano far credere durante la recente campagna elettorale, replicate anche ieri sera e oggi sulla stampa in forma di censura dei tempi di approvazione”. Con queste parole il capogruppo di Lucca Civica, Claudio Cantini, difende il rendiconto approvato ieri sera con i soli voti della maggioranza.

“Ricordo – aggiunge – che cinque anni fa, quando siamo subentrati ad un’amministrazione dello stesso colore politico di coloro che oggi ci biasimano, non esisteva uno straccio di bilancio né preventivo né consuntivo e questo nonostante i criteri di stesura dei bilanci e dei documenti allegati comportassero molti meno adempimenti, dato che in questi anni i suddetti criteri sono stati fortemente modificati, diventando molto più ferrei in base alla cosiddetta armonizzazione. Oltretutto la situazione dei conti era critica; oggi invece possiamo affermare che il Comune di Lucca gode di un bilancio in equilibrio, risanato e solido. Gli eccezionali traguardi raggiunti in questo settore non erano forse neanche immaginabili ad inizio consiliatura: valga come esempio il riconoscimento dei crediti di dubbia esigibilità, che nelle passate consiliature, con la gestione del centro-destra, erano stati utilizzati per far quadrare i bilanci, immettendo in attivo entrate che, sia pur previste, non venivano riscosse, ma comunque utilizzate per spese in uscita. Questa pratica viziosa, oggi giustamente non più possibile, è costata ai cittadini lucchesi un indebitamento di quasi venti milioni di euro, che, ripartiti nel tempo consentito dalla legge, fa gravare sul bilancio oltre 650mila euro l’anno. Però, proprio a tal proposito, va rilevato come, grazie al risultato positivo della gestione 2016, gli anni di indebitamento siano già diminuiti da trenta a ‘solo’ ventiquattro”.
“Per quanto riguarda le anticipazioni di cassa, altro argomento molto gettonato dalle opposizioni – prosegue Cantini -, ricordo come in precedenza fossero molto più rilevanti (fino a 26milioni di euro) con tutte le conseguenze negative che ne conseguono, e come invece siano state notevolmente ridotte, tanto che oggi si attestano a meno di un milione di euro, e l’obiettivo, a questo punto ampiamente raggiungibile, è di portarle a zero nell’arco di poco tempo, nonostante il comune sia in linea per il pagamento dei fornitori, passato da oltre 120/150 giorni a 38, quindi notevolmente anticipato rispetto al passato.
I risultati eccezionali di questo consuntivo 2016 sono però anche, e soprattutto, altri tre. L’azzeramento dei debiti fuori bilancio, ottenuto con una seria e meticolosa opera di pulizia e trasparenza, in netta discontinuità con le amministrazioni di centro-destra che ci hanno preceduto, dove la preoccupazione era solo di spendere, senza pensare a reperire i fondi; pratica viziosa, all’epoca ormai fuori controllo, che nei primi anni ci ha costretto ad approvare debiti non inseriti in bilancio risalenti addirittura ad oltre dieci anni prima per centinaia e centinaia di migliaia di euro. Una vera e virtuosa politica di lotta all’evasione – prosegue Cantini – che fa sì che le entrate da questa voce (quest’anno oltre 4milioni e 200mila euro) siano diventate praticamente stabili e non più straordinarie, rendendo il peso fiscale più equo e distribuito fra tutti i cittadini. La chiusura di tutte le pendenze riguardanti il trasporto pubblico locale – che al nostro insediamento vedeva la Clap in stato praticamente fallimentare ed il Comune di Lucca coinvolto in controversie legali con Vaibus per servizi affidati in imposizione di servizio che, oltre a debiti antecedenti, procuravano al Comune di Lucca un costo supplementare di 75mila euro al mese (900mila euro all’anno), tutti fuori bilancio”.
“Per tutti questi motivi – conclude – Lucca Civica ha ritenuto non solo di dare il suo voto favorevole al bilancio consuntivo 2016, ma di elogiare l’amministrazione Tambellini per il lavoro compiuto nei cinque anni passati, ad esclusivo beneficio dei cittadini lucchesi che si trovano oggi un bilancio molto più solido e florido, con molto meno indebitamento pro capite, di quello trovato al momento del nostro insediamento”.