Barsanti (Casapound): “Mercato in sofferenza, intanto prosegue il degrado al parco fluviale”

2 agosto 2017 | 07:39
Share0
Barsanti (Casapound): “Mercato in sofferenza, intanto prosegue il degrado al parco fluviale”

Il consigliere di CasaPound Fabio Barsanti, in una raccomandazione rivolta a sindaco e giunta, ha chiesto maggior attenzione per gli esercenti del mercato. “Lo spostamento del mercato alle Tagliate – ha detto Barsanti – ha comportato una serie di problemi che l’amministrazione comunale deve assolutamente cercare di risolvere. Si tratta inoltre di problemi che erano stati paventati: il caldo torrido sul piazzale nel periodo estivo, la minore affluenza dei lucchesi – si parla del calo del 40 per cento del volume di affari – i disagi per eventi concomitanti. In settimana è stata la volta delle strutture del rally e a settembre delle giostre. Gli ambulanti hanno subito la perdita dei parcheggi per i clienti dovuta al rally e ancora aspettano di sapere come sarà possibile convivere con il luna park”.

“Tutto questo avviene in una zona, quelle delle Tagliate, resa ancora più problematica per la presenza del campo profughi. Come ho documentato in settimana con CasaPound – continua Barsanti – gli ospiti del campo passano le giornate nei parchi cittadini a bere. Fra questi anche il vicino parco fluviale. Questa situazione sta comportando, oltre al degrado, l’allontanamento forzato dei lucchesi, che non si sentono più “a casa loro” in quelle zone. E’ irreale pensare che il mercato, lasciato nel bel mezzo della situazione denunciata, non subisca un ulteriore danno”.
“L’invito all’amministrazione quindi diventa doppio – conclude Barsanti – da un lato riaprire un tavolo con gli esercenti del mercato, perché sono già emersi i problemi che da più parti erano stati preventivati: il sindaco ha fatto la sua passerella elettorale al nuovo mercato, ora se ne assuma la responsabilità. Dall’altro lato il sindaco deve necessariamente intervenire per accertare come mai gli immigrati residenti al campo profughi possano comprare ingenti quantità di alcol nei supermercati, che poi consumano nei parchi cittadini. Alcolici che vengono portati dentro anche al campo: è necessario quindi che Tambellini chiarisca tutta questa storia”.