Chiari (Fdi): “Accattoni, dal Comune misure inefficaci”

4 agosto 2017 | 09:15
Share0
Chiari (Fdi): “Accattoni, dal Comune misure inefficaci”

“Una amministrazione debole ricorre ad interventi sporadici per la tutela del suo territorio e per la sicurezza dei suoi cittadini”. Suona come una piena bocciatura l’intervento del segretario di Fratelli d’Italia di Lucca, Marco Chiari, che specifica meglio le sue posizioni dopo le ultime multe per accattonaggio. “Sono un esempio – aggiunge – i controlli di queste ultime ore sull’accattonaggio che viene praticato da stranieri. Si fanno verbali e multe, si sequestrano i soldi che hanno nelle loro tasche (caso eclatante 1,80 euro) e non si predispongono operazioni concrete di controlli mirati contro queste forme di abusivismo. Non si colpisce il racket che li gestisce, non si colpisce la malavita che li usa, attualmente sul nostro territorio arrivano anche dai comuni limitrofi e addirittura vengono portati direttamente sul posto di lavoro”.

“La dimostrazione è che il giorno dopo le stesse persone sono nei soliti posti come se niente fosse successo – prosegue -, tanto le sanzioni non le pagano e tanto sanno che da noi tutto è permesso e consentito perché, al di là di multe (che nessuno mai pagherà), niente verrà mai a loro fatto. Noi di Fratelli d’Italia siamo contro ogni forma di illegalità, le regole vanno e devono essere rispettate, e chi delinque sotto forma di qualunque reato, dall’accattonaggio in su, deve essere incondizionatamente espulso dal territorio con un foglio di via, o si rispettano la nostra cultura e le nostre tradizioni o devi essere allontanato e non devi più fare parte di questa comunità. A chi è stata concessa la residenza nel nostro comune e non rispetta le regole, la stessa deve essere immediatamente revocata e l’individuo espulso. Siamo noi che li ospitiamo, siamo noi che li manteniamo e pertanto o si adeguano e ci rispettano o devono essere in tutti i modi espulsi. Ripetiamo e ripeteremo che la sicurezza e la tutela dei cittadini deve essere il primo punto di partenza per la rinascita di questa città dopo questi ultimi anni di totale abbandono da parte delle istituzioni. A dimostrazione di quanto detto, meraviglia il fatto che, dopo l’interrogazione del nostro consigliere comunale Buchignani, con determina dirigenziale 1369 del 28 luglio il comune abbia deciso di acquistare un server aggiuntivo per il controllo degli accessi in Ztl. Buchignani aveva sollevato il caso di quante telecamere fossero in funzione sul territorio e quante funzionassero, questa delibera ci fa presupporre che siano state istallate solo a fini di propagandistici ma che in effetti molte delle stesse non funzionino. Aspettiamo ancora da parte dell’Assessore competente il report del loro funzionamento, chi ne è il responsabile, e dove sia posizionata la centrale operativa di controllo. Basta con una amministrazione debole, dove c’è da agire con fermezza bisogna agire senza se e senza ma”.