Capezzoli (Idv): “Sì allo ius soli ma a determinate condizioni”

Sì allo ius soli ma a “determinate condizioni”. E’ questa la posizione di Domenico Capezzoli dell’Idv Lucca. “Lo ius soli – osserva – è un’espressione giuridica che indica l’acquisizione della cittadinanza di un dato Paese come conseguenza del fatto giuridico di essere nati sul suo territorio indipendentemente dalla cittadinanza dei genitori. Esso si contrappone allo ius sanguinis (o diritto del sangue), che indica invece la trasmissione alla prole della cittadinanza del genitore”.
“Quasi tutti i paesi del continente americano – aggiunge – applicano lo ius soli in modo automatico e senza condizioni. Tra questi gli Stati Uniti, il Canada e quasi tutta l’America meridionale. Alcuni Paesi europei concedono altresì la cittadinanza per ius soli (per esempio Grecia, Francia, Portogallo, Irlanda, Regno Unito e Finlandia) sebbene condizionata”.