Fdi: “No all’isola ecologica davanti alla chiesa”

23 agosto 2017 | 08:55
Share0
Fdi: “No all’isola ecologica davanti alla chiesa”
Fdi: “No all’isola ecologica davanti alla chiesa”
Fdi: “No all’isola ecologica davanti alla chiesa”

Fratelli d’Italia di Lucca dice no all’isola ecologica davanti alla chiesa di Santa Maria Corteorlandini. “Siamo davanti – si legge in una nota – all’ennesima dimostrazione di quanto questa Amministrazione dimostri la propria incapacità di programmare e tutelare i valori storici-architettonici della nostra città. A dimostrazione di quanto sopra sono in fase di esecuzione lavori per la realizzazione di isole ecologiche proprio davanti alla chiesa monumentale e storica di Santa Maria Nera in Corte Orlandini, proprio dietro la sede comunale e sul fronte della stessa chiesa. Verranno rimosse la pavimentazione in pietra e magari sostituita con asfalto o addirittura con lastre d’acciaio: il risultato sarà una evidente alterazione del tessuto storico artistico della nostra città oltre al disagio che si creerà nella zona”.

“Dove è – si chiede Fdi – la tanto decantata Soprintendenza che si interessa di arredo e decoro, la stessa che intervenne per alcuni tavoli di un esercizio commerciale posti a fianco di un’altra chiesa chiedendone la rimozione? Chi autorizza scempi del genere su un patrimonio di questa rilevanza? La Curia possibile che permetta di fronte ad un luogo di culto siffatti lavori? Questa è l’ennesima prova di incompetenza, ignoranza, mancanza di sensibilità di questa amministrazione nei confronti della storia di Lucca e dei suoi cittadini. Il Sindaco, le cui finestre affacciano ed affacceranno direttamente su questo scempio, non ha niente da obiettare? Il suo senso artistico e del bello e dell’armonioso sarà sufficientemente appagato? Per noi che frequentiamo la zona è rivoltante e vomitevole che la cosa sia stata solo pensata. Valutiamo la possibilità, se non verranno sospesi immediatamente tali lavori, di ricorrere nelle opportuni sedi a tutela del patrimonio storico culturale che la nostra città rappresenta nel mondo. La presente sarà inviata anche alla Soprintendenza di Lucca ed eventualmente anche all’organo giudiziario preposto per l’approfondimento del caso”.