Consiglio, riprende l’attività: si insediano le commissioni

Riprenderà da un momento di riflessione su una tragedia che ha scosso la città l’attività del consiglio comunale di Lucca, dopo la pausa estiva. Al centro della seduta fissata a martedì prossimo (12 settembre), alle 21, ci sarà infatti un ordine del giorno sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, presentato da Sinistra con Tambellini, dopo l’incidente di via Vittorio Veneto. E’ stato deciso dalla conferenza dei capigruppo, dove il presidente del consiglio comunale Francesco Battistini ha ricordato che l’amministrazione ha voluto organizzare una iniziativa benefica durante la processione per le famiglie dei due operai morti. In collaborazione con le Misericordie, verranno allestiti infatti cinque gazebo dove saranno raccolti fondi nel nome delle due vittime: gli stand saranno collocati in piazza Santa Maria, in piazza San Michele, piazza San Martino, piazza San Cristoforo e piazza Napoleone.
Ci sarà poi un passaggio istituzionale importante: sarà infatti approvata la composizione delle nuove commissioni consiliari, i cui componenti vengono definiti proprio in queste ore. Ci saranno, comunque, 35 commissari espressi dalla maggioranza, mentre le minoranze potranno esprimere 21 consiglieri.
Il terzo ordine del giorno è quello presentato dal consigliere comunale del M5S, Massimiliano Bindocci, con il quale si chiede il declassamento di un tratto autostradale dell’A11 tra Lucca e Capannori e della Bretella per la Versilia.
Prima della fine del mese ci saranno almeno altre due sedute, non ancora fissate: in ballo ci sono i bilanci dell’Opera delle Mura e del teatro del Giglio, oltre che la pratica relativa al riassetto delle società partecipate e in particolare la scissione asimmetrica di Gesam.
La proposta di delibera per il rinnovo della convenzione pluriennale con il Summer Festival, invece, dovrebbe essere iscritta all’ordine del giorno della prima seduta di ottobre.