Portineria Campo di Marte, scatta riduzione orario

18 settembre 2017 | 08:49
Share0
Portineria Campo di Marte, scatta riduzione orario

La portineria al Campo di Marte? Dal 25 settembre prossimo non ci saranno addetti nell’orario serale e notturno. E’ quanto si spiega nella nuova informativa aziendale, diffusa da Luciano Controzzi della Cisl Fp: secondo quanto riferito, “dal 25 settembre la portineria della Cittadella della Salute sarà attiva con personale addetto solo al mattino, il pomeriggio dalle 13 alle 20 la sbarra rimarrà alzata e la notte, dalle 20,30 alle 6, chiusa”.
“Purtroppo i giorni di rinvio della chiusura decisi dalla direzione dal 1 al 25 settembre, son dovuti al fatto che si era accorta di aver dimenticato di ricollocare i lavoratori addetti, senza penalizzarli economicamente”. 

“Cisl Fp di Lucca – aggiunge Cotrozzi -, prima che parta la nuova organizzazione del servizio di portineria vuole rappresentare alla direzione generale un’ulteriore preoccupazione, perché valuti ancora una volta l’opportunità di mantenere il servizio di portineria attivo nelle 24 ore. Secondo quanto ha deciso l’azienda, dal 25 di settembre la portineria della Cittadella della Salute sarà organizzata nel seguente modo: al mattino dalle 7 alle 13, aperta con 2 operatori addetti, pomeriggio sbarra alzata fino alle 20,30, nella notte dalle 20,30 alle 6 i cancelli della portineria saranno chiusi da un addetto alla vigilanza. Gli accessi alla Cittadella della Salute, potranno avvenire solo dal cancello, lato Sert di via Pfanner, dove sono stati sistemati due campanelli, uno per chiamare la guardia medica e l’altro per chiamare i reparti di cure intermedie”.
“Parrebbe tutto ben organizzato e funzionale ma – aggiunge Cisl Fp – la soluzione non solo non è funzionale, ma nasconde un temibile pericolo. Cisl Fp si domanda infatti cosa potrebbe accadere di notte, in caso di emergenze dovute ad episodi di incendio, terremoto, allagamenti, esplosioni o altro, in una struttura come quella della Cittadella della Salute che di notte rimane non presidiata e pericolosamente blindata, con  cancelli metallici chiusi a chiave da personale della vigilanza, che si ribadisce provvede alla chiusura e all’apertura ad orari stabiliti e con altro cancello automatico, che può essere aperto solamente dagli operatori della guardia medica e delle cure intermedie. E’ anche per questo che Cisl Fp di Lucca ha richiesto il mantenimento dell’apertura della portineria  sulle 24 ore e la sua collocazione nel suo posto originario, consentendo così al personale  un continuo controllo ai padiglioni B, C, O dove sono concentrate tutte le attività del Campo di Marte. Non si tratta di procurato allarme, anzi, Cisl Fp di Lucca, vuole evitare che scelte inadeguate possano avere le negative conseguenze annunciate, e, a questo fine, chiede alla direzione generale di prevederle e quindi di prevenirle in via anticipata. Cisl Fp punta il dito sui responsabili del settore portineria, a vario titolo interessati in forza di delega aziendale, che hanno scelto di riorganizzare, depotenziandolo, il servizio di portierato presso la cittadella della salute, accollandosi tutte le eventuali  responsabilità  derivanti dalla riorganizzazione. Preme infine puntualizzare che l’intervento di Cisl Fp di Lucca è ispirato alla tutela di tutti i lavoratori, dell’utenza e dell’intera cittadinanza ed è finalizzato ad evitare eventi potenzialmente prevedibili con il buon senso e le capacità che devono necessariamente possedere gli addetti ai lavori”.