Santi Guerrieri: “Cantiere per gli Stones, manca la cartellonistica”

“Nessuna cartellonistica di cantiere è esposta lungo i perimetri degli spalti delle Mura dove si allestiscono le strutture per il concerto dei Rolling Stones”. La polemica è firmata da Marco Santi Guerrieri, presidente provinciale del Movimento Nazionale per la Sovranità.
“Potrebbe sembrare poca cosa – continua l’esponente politico – ma l’obbligatorietà di tale affissione che deve ben esposta e visibile a chiunque è indispensabile per la trasparenza degli atti autorizzativi a chiunque voglia conoscere gli estremi degli atti organizzativi, il committente, il responsabile dei lavori e soprattutto visti i gravissimi lutti per gli incidenti sul lavoro accaduti a due operai della Cooperativa Morelli il responsabile della sicurezza, l’impresa esecutrice e gli eventuali subappalti. Fra i variiaspetti che mi hanno in qualche modo interessato, ritenendo la sicurezza fatto imprescindibile per chiunque, trovo singolare – va avanti Santi Guerrieri – l’attuale collocazione del cantiere luogo dove poi si svolgerà lo spettacolo in un area a rischio idrogeologico: infatti quell’area spesso è allagata per le esondazioni della condotta Priscilla o dai comuni eventi atmosferici anche di media intensità. Non a caso proprio è proprio l’autorità di bacino a porre quell’area degli spalti in una situazione di rischio”.
Guerrieri conclude con una considerazione: “Pare difficoltoso da parte del Comune di Lucca rendere pubblica la documentazione definitiva dell’evento così come più volte già richiesto in consiglio comunale anche dal vicepresidente Bindocci. E’ fatto noto infatti che la commissione provinciale di vigilanza in seno alla Prefettura di Lucca come da circolare del ministero dell’Interno dopo aver preso visione della documentazione prodotta dal Comune di Lucca anche in occasione del Summer Festival in data 3 maggio, antepone al rilascio dei permessi una discriminante di non di poco conto: ‘la capienza – cita Santi Guerrieri – che costituisce l’affollamento massimo consentito sarà successivamente stabilita dalla Commissione nel rispetto delle norme di sicurezza e di igiene vigenti a seguito dell’esame della documentazione completa del sopralluogo presso l’area’. Cosa non di poco conto: l’ultima parola della Prefettura, se consideriamo che i biglietti venduti sono stati cinquantacinquemila e non sappiamo se in overbooking. Come tanti concittadini, avendo acquistato due biglietti, mi domando dove ci metteranno tutti e soprattutto se il concerto sarà fruibile ai possessori del titolo d’ingresso visto che le presenze saranno, per avere un unità di misura percepibile, di ben oltre sei volte il numero degli abitanti di Lucca città”.