
Concerto Rolling Stones, non mancano le critiche. A parlare è Effetto Lucca, il gruppo di ‘fuoriusciti’ dal Movimento Cinque Stelle che ha iniziato la sua attività politica in città: “Effetto Lucca ringrazia la D’Alessandro e Galli per l’immenso sforzo che mette in campo ogni anno per mettere in piedi un evento come il Summer Festival, ma si pone alcune domande – si legge in una nota di Pietro Bernicchi – Perché non vengono coinvolte anche le varie realtà locali? Non i soliti commercianti ma i vari imprenditori che risiedono e lavorano nella piana e non. Imprenditori come Perini, Marcucci, Lazzareschi. Realtà come Korber, Sofidel, Lucart? Eventi come il Summer e/o i Comics possono tranquillamente paragonati, come attrattività per la nostra città, alle varie aziende che risiedono nella nostra piana. Allora perché non proporre loro di poter partecipare attivamente a tutto questo? In altre realtà cittadine, anche vicino alla nostra, aziende del posto si prendono carico insieme alle amministrazioni locali, di costruire e gestire spazi che verranno messi a disposizione”.
“Nel nostro caso – prosegue Effetto Lucca – le aziende sopracitate potrebbero far nascere una struttura del genere presso il mercato ortofrutticolo di Pulia, ormai in disuso e prossimo all’abbandono definitivo. Qui potrebbe nascere una struttura, vogliamo chiamarla PalaSofidel, PalaKorber eccetera, degna del Summer, che potrebbe tranquillamente ospitare grandi eventi senza dover mettere a soqquadro mezza città. Così come l’ex manifattura, dove potrebbe trovare spazio una cittadella dell’animazione che porterebbe lavoro non solo agli addetti del settore, ma a tutte le attività che la circonderebbero. Per fare ciò basterebbe che il Comune smettesse di favorire i soliti che acquistano edifici che finiscono per diventare scheletri fatiscenti e pericolosi per la cittadinanza, Inutilizzati per decenni sono diventati covi di tossici e senzatetto come l’ex sede della Cisl in piazza della Colonna Mozza o quello che doveva diventare un albergo in via del Fosso. Se vogliamo che certi avvenimenti continuino a essere celebrati nella nostra città, bisogna che la stessa si metta in regola per ospitarli. Le possibilità ci sono e con questi eventi che possiamo definirli tranquillamente di livello mondiale, il momento è adesso”.