Betti (SiAmo Lucca): città ha bisogno di cambio di passo

2 ottobre 2017 | 11:40
Share0
Betti (SiAmo Lucca): città ha bisogno di cambio di passo

“Lucca ha bisogno di un cambio di passo”. A parlare è Roberta Betti, neo segretario politico di SìAmoLucca, la lista civica che alle recenti elezioni comunali ha espresso la candidatura a sindaco di Remo Santini. “SiAmoLucca – ricorda Betti – si è costituita come associazione culturale e politica. In qualità di segretario mi impegnerò per raccogliere e sviluppare i suggerimenti che i cittadini lucchesi vorranno sottoporci. Presto daremo il via ad una campagna di adesioni al nostro movimento. Il nostro obiettivo è ancora una volta quello di dare priorità alle tematiche care a noi di SiAmoLucca e già presenti nel nostro programma elettorale: sicurezza, sviluppo, attenzione ai problemi delle periferie e un attento monitoraggio degli immigrati e alla loro limitazione nel nostro territorio”.

“Vogliamo che si punti sulla riqualificazione e lo sviluppo del centro storico, contemperando le esigenze dei suoi abitanti con quelle degli ormai sempre più numerosi visitatori – aggiunge la Betti – un incentivo e un appoggio a tutte le iniziative ed eventi che si sono consolidati nel tempo, con l’occhio rivolto anche alla promozione di nuove iniziative che portino a Lucca un maggior sviluppo economico. Mi riferisco ai già affermati eventi, come il Lucca Summer Festival, il Lucca Comics and Games e Lucca Effetto Cinema di Notte, affinché facciano di Lucca una città sempre più moderna, aperta, europea. Ė il momento di pensare in grande, potendo fare di più e meglio. Dobbiamo vigilare con attenzione e con occhio critico a questo governo di centrosinistra guidato da Tambellini, che a mio avviso ha un controllo e una visuale poco pratica e attenta delle problematiche dei suoi cittadini”. “Lucca – aggiunge il neo segretario della lista civica – ha bisogno di persone nuove, con programmi che vadano al di là dei diktat politici locali e nazionali. Faccio appello a tutti i lucchesi che, al di là del pensiero politico, hanno a cuore lo sviluppo e la crescita del tessuto socio economico della nostra città. Noi, nati come lista civica, ci siamo trasformati in associazione politico-culturale per dare al nostro movimento una struttura che ci consenta di raccogliere un sempre maggior numero di consensi. Esprimo la mia soddisfazione per la composizione del direttivo appena eletto, convinta che insieme potremo svolgere un ottimo lavoro per il bene della città”.