Torrini (SiAmo Lucca): “Giunta non ha fatto niente per le periferie”

“Il degrado delle periferie resta evidente, a tre mesi dall’inizio del nuovo mandato, la giunta non ha fatto ancora niente”. A dirlo è il consigliere comunale di SìAmoLucca Enrico Torrini che, sul punto, richiama l’amministrazione Tambellini ad un maggiore impegno.
“Nel nostro programma politico – afferma Torrini – si prevedeva un assessore ai quartieri ed ai paesi, affiancato da una squadra di ‘cantonieri’ formata da persone volenterose residenti sul territorio. Una sorta di sportello affacciato sul territorio finalizzato a realizzare sfalcio dell’erba, asfaltatura anche delle vie secondarie e piccoli interventi che dessero il concreto e tangibile segno di una presenza delle istituzioni anche nelle zone oltre le mura, molte delle quali abbandonate a se stesse”.
“Nel consiglio comunale del 18 luglio – prosegue ancora il rappresentante dell’opposizione – il sindaco presentò alla città le sue linee programmatiche, ed in esse definiva i territori periferici ‘centrali’ considerandoli ‘la sfida del prossimo quinquennio’, impegnando l’amministrazione ad individuare ‘insieme agli abitanti di ogni singola frazione, le opere ritenute prioritarie e a realizzarle, con particolare attenzione alle piccole manutenzioni e al decoro’ ed eravamo rimasti positivamente colpiti dal fatto che si fosse ravveduto. Ma dopo i fatidici cento giorni dall’insediamento dell’amministrazione, gli enunciati son rimasti sospesi in aria, un po’ come accade con le nostre raccomandazioni in consiglio comunale. Nel frattempo però i territori hanno urgente necessità di essere considerati e messi veramente al centro del programma di governo per ciò che riguarda certamente il decoro e la manutenzione, ma anche sotto l’aspetto della sicurezza: tema sul quale siamo felici che grazie all’opposizione si farà presto un consiglio comunale straordinario”.
“La nostra proposta di un assessorato ai paesi ed ai quartieri è ancora sul tavolo – conclude Torrini -, cosi come potremmo considerarne uno sviluppo con il coinvolgimento di alcuni assessori che dedichino un giorno alla settimana da passare nelle frazioni e nei paesi che per troppo tempo sono stati trascurati dalla precedente amministrazione Tambellini. Ciò che conta è che dalle parole si passi finalmente ai fatti, superando le numerose lotte interne a questa lacerata maggioranza che fatica a condividere qualsiasi decisione compromettendo di fatto il buon andamento dell’amministrazione, come dimostra la mancata elezione del presidente della commissione urbanistica, la mancata approvazione della convenzione con il Summer Festival, la gestione dei banchi del mercato ambulante, la gestione della fase autorizzativa legata al concerto dei Rolling Stones. Basta discussioni, è ora di agire con responsabilità”.