Concessioni cimiteriali, ultima proroga per il rinnovo

13 ottobre 2017 | 13:31
Share0
Concessioni cimiteriali, ultima proroga per il rinnovo

Ultima proroga per rinnovare le concessioni cimiteriali. Finirà con gennaio l’iter che l’amministrazione comunale di Lucca ha avviato nel maggio nel 2016 quando il consiglio comunale diede a Gesam l’indirizzo di invitare a una proroga trentennale chi aveva le concessioni in scadenza o scadute. Invito rinnovato il 24 gennaio 2017 quando la proroga fu estesa ad aprile. Ora il Comune propone un’ultima moratoria con scadenza a gennaio “dopo di che – spiega l’assessore Celestino Marchini – la Gesam senza avvertire né gli eredi né il Comune potrà dare il via alle estumulazioni per liberare spazi per nuove sepolture”. In questo periodo, prima della nuova scadenza, il Comune avvierà una nuova fase di comunicazione a tappeto che riguarderà parrocchie, bacheche dei cimiteri e avvisi sulle tombe.

Proprio sulla campagna di comunicazione si è focalizzato il dibattito della commissione lavori pubblici in programma oggi (13 ottobre) nella sala biblioteca di Palazzo Santini. Il consigliere del Momvimento Cinque Stelle, Massimiliano Bindocci, infatti, ha sottolineato la delicatezza del passaggio: “Constatato – ha detto – come si legge in delibera che la comunicazione fin qui attuata non ha avuto buon fine, tanto da rendere necessaria la proroga, ritengo che sia necessaria una campagna diversa, con una o due persone che si occupino di contattare gli eredi dei defunti per sollecitare l’eventuale rinnovo della concessione”. Accolta positivamente, in particolare, la proposta di Andrea Giovannelli di Lucca Civica che invita a inserire l’ultimatum nelle bollette di pagamento dell’elettricità per i lumini cimiteriali.
Dubbi arrivano, invece, dal presidente della commissione, Daniele Bianucci di Sinistra con Tambellini: “Non esiste la controprova – spiega – che il basso numero di rinnovi delle concessioni sia legato alla mancata informazione. Potrebbe anche essere che quella di non rinnovare sia una scelta volontaria dei cittadini. Detto questo forse si dovrebbe ripensare, come Comune, al meccanismo di proroghe trentennali e valutare che i rinnovi siano per tempi più brevi”.
La soluzione auspicata dalla commissione è quella della approvazione della delibera per l’ultima proroga fino alla fine dell’anno per l’espresso rinnovo delle concessioni con l’inserimento di un emendamento aggiuntivo in cui si specifica la necessità di implementare la comunicazione alle famiglie degli eredi anche con l’inserimento di un esplicito richiamo nelle bollette di Gesam.
Per il futuro, invece, ritorna forte il tema della promozione della pratica della cremazione. Lo solleva il consigliere del Pd, Gianni Giannini, che invita l’assessore Marchini e di conseguenza la giunta a riprendere in mano l’ipotesi già affrontata dalla scorsa consiliatura della realizzazione di un impianto crematorio nel Comune di Lucca. D’accordo alla promozione della pratica della cremazione anche il consigliere del Pd, Lucio Pagliaro, che pure in passato si era opposto alla localizzazione al cimitero urbano di Sant’Anna: “Una cosa – ha detto – è la pratica della cremazione, un’altra la localizzazione dell’impianto”.

Enrico Pace