
Mercoledì prossimo (18 ottobre) alle 21 si terrà la prima assemblea alla ex scuola elementare di Santa Maria a Colle, in via della chiesa XXIV, con la partecipazione degli assessori Ilaria Vietina e Gabriele Bove per dar avvio al Patto dell’Amministrazione Condivisa con l’obiettivo di costituire un centro civico per l’Oltreserchio.
“Con il patto di collaborazione – spiegano le prime firmatarie Enrica Picchi e Renza Borselli – è possibile creare un ambiente facendolo diventare occasione per incontri con persone di tutte le età per costruire e rafforzare legami di comunità e favorire il pieno sviluppo della persona in ogni età della vita. I cittadini attivi, singoli o associati, collaborano con l’Amministrazione in attuazione del principio costituzionale della sussidiarietà, senza per questo sostituire i servizi essenziali che devono essere garantiti dal Comune. Nel nostro Patto è previsto un tavolo di co-progettazione per una gestione condivisa del progetto che darà vita ad un’ampia gamma di attività, all’interno delle quali ogni persona interessata potrà inserirsi e portare il proprio contributo in qualsiasi momento, nel rispetto dell’inclusione e della piena partecipazione. E’ infatti importante la collaborazione di tutti, singoli e associazioni, per progettare insieme attività varie: dalle ludiche e ricreative a quelle di studio, socio-educative, laboratoriali e di promozione del territorio. Questo Centro civico con sede a Santa Maria a Colle è il primo patto che l’amministrazione ha firmato, è sperimentale e necessita di una grande condivisione che il territorio dell’Oltreserchio ha saputo esprimere nelle occasioni anche complesse che lo hanno interessato”.