Nasce l’associazione politico culturale ‘Sinistra con’

21 ottobre 2017 | 10:57
Share0
Nasce l’associazione politico culturale ‘Sinistra con’

Nasce l’associazione politico-culturale Sinistra con, un’associazione che rappresenta lo sviluppo dell’iniziativa avviata con la lista Sinistra con Tambellini. Ad annunciare il progetto, al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, sono stati Marco Cecconi, Enrico Cecchetti, Pilade Ciardetti, Massimo Rovai, Daniele Bianucci, Giovanna Guastini e Paolo Barsocchi.

“Oggi siamo lieti di presentare la costituzione di questa associazione politico-culturale – le parole di Daniele Bianucci, capogruppo di Sinistra con Tambellini – Un anno fa sostenevamo la ricandidatura di Tambellini, in questo periodo è passata tanta acqua sotto i ponti. Il bilancio non può che essere positivo, l’obiettivo è stato raggiunto ed abbiamo ottenuto un ottimo consenso: alle elezioni abbiamo raggiunto il 6 per cento, 2mila voti, 3 consiglieri e un assessore. Oggi si apre un nuovo capitolo con questa associazione, che verrà presentata ufficialmente martedì (24 ottobre) alle 21. Abbiamo in mente di aprire una sede apposita per l’associazione”.
La nuova associazione si chiamerà Sinistra con: “Abbiamo scelto di chiamare l’associazione in questo modo per dare l’idea di inclusività, di apertura verso tutti – prosegue Bianucci – La scelta di presentarla al Dopolavoro non è di certo casuale: il lavoro sarà al centro delle nostre iniziative, va salvaguardato. Sarà un’associazione aperta a tutti, scollegata rispetto alla lista civica, fondata sui valori di sinistra. Questa iniziativa può essere un buon laboratorio nazionale: bisogna rimanere uniti con obiettivi chiari, precisi e condivisi”.
Un’associazione aperta e che punta ad andare sul territorio, una realtà che si sviluppa sul terreno in cui si è formata la lista di impegno civico Sinistra con Tambellini. Che alle elezioni di giugno ha raccolto oltre 2mila voti, contribuendo in maniera determinante alla conferma del primo cittadino: “L’associazione mira a coinvolgere tutte le persone con idee di sinistra in senso largo – le parole di Enrico Cecchetti – . Una sinistra che vuole guardare al futuro, recuperando e lavorando su alcuni temi come il lavoro, la povertà, ai giovani, alle minoranze e all’ambiente. Le prime iniziative, infatti, saranno sui temi di povertà, lavoro e alimentazione in collegamento con il territorio. Vorremmo che uno degli elementi di identità fosse il civismo, con un’attenzione ed un impegno sui beni comuni”.

Claudio Tanteri