Fdi: “Aumento suolo pubblico per far cassa e aiutare associazioni amiche, non per il bene del centro”

25 ottobre 2017 | 13:39
Share0
Fdi: “Aumento suolo pubblico per far cassa e aiutare associazioni amiche, non per il bene del centro”

Anche Fratelli d’Italia Lucca stigmatizza l’aumento della tassa sul suolo pubblico. “Le giustificazioni dell’assessore Mercanti – dice il partito della Meloni a livello comunale – sono quanto di più assurdo un politico possa dire: “si aumentano le tasse per migliorare il centro storico”. Ebbene, il centro storico si migliora con i regolamenti e con i controlli, e non con le imposizioni fiscali”.

“Chi prende – è l’analisi del partito – è l’amministrazione comunale, che con il secondo mandato Tambellini ha cominciato la seconda dittatura già con un aumento delle tasse e, come denunciano oggi i sindacati, senza tavolo di concertazione senza confronto e senza discussione, o prendere o lasciare. Questa è la loro maniera di agire e questa è l’ennesima riprova. Chi riceve: enti, associazioni, cooperative, i loro amici dei comitati paesani e tutti quelli a loro vicini. Ci devono spiegare, non solo a noi, ma a tutti i cittadini, con quale criterio l’amministrazione agisce e spende. Con varie determine dirigenziali in nostro possesso, siamo in grado di vedere, per esempio, che al Summer Festival (senza voler fare polemiche assurde) vengono concessi contributi ed esenzioni (tasse suolo pubblico, parcheggi, eccetera), e a tale proposito basta vedere le determine dirigenziali di tutti questi anni. Pubblicheremo ed entreremo nel dettaglio entro breve, di quanti soldi vengono erogati alle varie associazioni e per quali scopi, sempre con l’intento della trasparenza dei flussi monetari pubblici e per capirne le finalità. Nel merito intanto segnaliamo il fatto che tali erogazioni vengono elargite senza (e pensiamo si tratti dell’unico comune in Toscana) un albo con elenco delle associazioni e dei loro progetti su cui chiedono finanziamenti e senza che nessuno controlli la realizzazione di tali progetti”.
“Con i nostri dipartimenti – conclude Fdi – valuteremo ogni elargizione e verificheremo le relative realizzazioni, e dove del caso, faremo ricorso alla Corte dei Conti per denunciare tale spreco di denaro pubblico. Non serve aumentare le tasse. Aumentare le tasse è un segno di debolezza e d’impoverimento politico, in altre parole, meno tasse e più servizi, meno stato e più società”.