
“Il bilancio consolidato, approvato dal Consiglio comunale, dimostra la solidità complessiva del ‘gruppo’ Comune di Lucca. Infatti il bilancio consolidato al 31 dicembre 2016 chiude, come evidenziato dal conto economico, con un utile netto di esercizio consolidato di ben oltre sei milioni di euro”. Così il capogruppo di Sinistra con Tambellini, Daniele Bianucci, in merito all’approvazione del bilancio consolidato, che ha ricevuto l’ok dal Consiglio comunale.
“La funzione del bilancio consolidato di un gruppo di società, enti orrganismi che fa capo ad un’amministrazione pubblica è quella di rappresentare in modo veritiero e corretto la situazione finanziaria e patrimoniale e il risultato economico della complessiva attività svolta dall’ente attraverso le proprie articolazioni organizzative, i suoi enti strumentali e le sue società controllate e partecipate – ricorda Daniele Bianucci – Il bilancio consolidato è un bilancio consuntivo che fa riferimento ad un’unica entità economica – il Gruppo, superando il confine rappresentato dalle distinte personalità giuridiche delle società, enti ed organismi strumentali che lo compongono. In particolare, il bilancio consolidato deve consentire di sopperire alle carenze informative e valutative dei bilanci delle Amministrazioni pubbliche che perseguono le proprie funzioni anche attraverso enti strumentali e detengono rilevanti partecipazioni in società, dando una rappresentazione, anche di natura contabile, delle proprie scelte di indirizzo, pianificazione e controllo; serve ad attribuire all’Amministrazione capogruppo, come in questo caso è il Comune di Lucca, un nuovo strumento per programmare, gestire e controllare con maggiore efficacia il proprio gruppo comprensivo di enti e società; permette di ottenere una visione completa delle consistenze patrimoniali e finanziarie del gruppo, incluso il risultato economico. A partire dall’anno prossimo (con il consolidato 2017) e poi con i consolidati degli anni successivi, sarà possibile confrontare i dati con l’anno e poi con gli anni precedenti. E, quindi, potremmo disporre di informazioni significative per valutare l’andamento della situazione patrimoniale ed economica complessiva dell’intero gruppo che fa riferimento al Comune. Ma anche nella prima annualità, il bilancio consolidato fornisce comunque alcune informazioni utili, in quanto nella relazione sulla gestione si fornisce un quadro sintetico, ma completo su tutte le società partecipate. E poi, attraverso il risultato finale, anche la contabilità economica evidenzia la solidità complessiva del “Gruppo” Comune di Lucca: di cui fanno parte Lucca Holding, Teatro del Giglio, Opera delle Mura e Geal. Infatti il bilancio consolidato al 31 dicembre 2016 chiude, come evidenziato dal conto economico, con un utile netto di esercizio consolidato di euro 6.762.389. Questo utile è dato dalla somma di euro 4.565.199 che rappresenta l’utile di pertinenza del gruppo e di euro 2.197.190 che rappresenta l’utile di pertinenza di terzi”.