Elezioni provinciali, Santini convoca il centrodestra

28 ottobre 2017 | 13:41
Share0
Elezioni provinciali, Santini convoca il centrodestra

Un incontro pubblico, aperto a tutti i consiglieri comunali eletti nel centrodestra o nelle liste civiche alternative al Pd in vista dell’appuntamento con le elezioni provinciali a Lucca di dicembre. A convocarlo per domenica (5 novembre) alle 10 al Grand Hotel Guinigi sulla via Romana è Remo Santini, consigliere comunale di SiAmo Lucca ed ex candidato sindaco del centrodestra. “Dobbiamo lavorare – è l’appello di Santini – e gettare le basi affinché l’area di centrodestra conto di più, in un territorio dove il Pd e il centrosinistra pensano solo all’occupazione delle poltrone senza guardare al bene dei cittadini. E’ insomma l’ora della riscossa. Bisogna crederci”.

“Anche se Renzi e il centrosinistra – sottolinea Santini – ne hanno stravolto le funzioni con una riforma pasticciata, la Provincia rimane comunque di un organo di controllo e di indirizzo che conserva fondamentali competenze in materia di bilancio e programmazione. Ad un appuntamento elettorale così importante, dal cui esito può dipendere la qualità della vita dei nostri cittadini e lo sviluppo della nostra comunità, l’area di centrodestra (liste civiche e partiti) non deve trovarsi impreparata ma anzi elaborare contenuti, idee, programmi. E deve essere in grado di proporsi come una valida alternativa alle sinistre per la gestione di un ente dal quale ancora dipendono servizi essenziali”.
“Il patrimonio ben costruito due anni fa (che portò all’unione di tutti i partiti di centrodestra e delle liste civiche alternative al Pd, e al raggiungimento di un ottimo risultato elettorale) – ricorda Santini – non deve disperdersi. Adesso più che mai c’è bisogno di un alternativa forte e coesa da parte delle forze moderate e liberali che sappiano organizzarsi e dare continuità ad un progetto in grado di dare respiro e nuova visione all’istituzione provinciale. Tutti i partiti e tutte le liste civiche presenti nella nostra provincia debbono tornare ad unirsi con rinnovato slancio, iniziando al più presto un confronto fondato sulla visione di una provincia più vicina alle istanze e ai problemi dei cittadini. Nelle settimane passate ci sono già stati appelli in questo senso, che pero’ sono rimasti inascoltati, ed è per questo che stavolta ci provo io, proponendomi come garante di un percorso di coesione. Ecco perché ho deciso di organizzare un incontro pubblico aperto a tutti i consiglieri comunali e sindaci eletti nel centrodestra o comunque alternativi al Pd, a livello provinciale”.