Nasce ‘Punto a capo’ per il diritto alla serenità

29 ottobre 2017 | 14:02
Share0
Nasce ‘Punto a capo’ per il diritto alla serenità

Serata a suo modo storica quella dello scorso giovedì (26 ottobre) per la comunità politica Punto a capo con l’apposizione delle firme in calce allo statuto che ne ha segnato di fatto la nascita ufficiale. Di fronte agli iscritti, intervenuti all’assemblea costituente a loro riservata nella sala Suffredini a Castelnuovo di Garfagnana, sono stati ribaditi i principi cardine sui quali è basata la comunità. La linea politica è stata puntualmente illustrata dal presidente Riccardo Ferrari, dalla vicepresidente Barbara Pieroni, da Gianluigi Guidi, tra i padri fondatori di Punto a capo e dal segretario politico, Piero Landi. Una condivisione di idee e di ideali che, dopo i rituali strettamente burocratici, ha lasciato spazio a forti emozioni grazie agli interventi di alcuni iscritti che hanno arricchito la serata con le proprie testimonianze personali e al discorso di presentazione del segretario politico, accolto da applausi.

“Siamo molto soddisfatti della partecipazione – commenta a caldo il segretario Piero Landi – e di come sia passato il messaggio che, prima di qualsiasi altra considerazione, la nostra priorità sarà rivolta concretamente e con forza alle istanze del cittadino. Sono stasera con noi iscritti che arrivano non solo dalla nostra Valle, bensì anche da diverse località della Toscana, Lucca, Altopascio, Capannori, Pisa, Firenze, e sono proprio loro la prova tangibile di una potente necessità di far sentire la propria voce là dove non pare più arrivare da tempo. L’obiettivo di Punto a capo è quello di restare costantemente in ascolto e di mettersi poi al servizio delle varie problematiche che emergeranno”. “Lavoreremo senza sosta – prosegue – per far valere uno dei nostri principi cardine: il diritto alla serenità di ogni cittadino. Vorremo che questa semplice e al contempo ardita sintesi dei tanti diritti inalienabili degli uomini e delle donne che hanno messo e metteranno la loro energia per dare vita e voce alla comunità Punto a Capo fosse la nostra bandiera caratterizzante”.
“Ci auguriamo – conclude Piero Landi – di vederla sventolare ovunque e con sempre maggiore frequenza perché possa contribuire a portare dignità e speranza nella vita di ognuno di noi.”