Per Lucca e i suoi paesi: “Impianto fonico allo stadio da ripristinare con urgenza”

Impianto fonico da sistemare allo stadio Porta Elisa. A chiederlo è Per Lucca e i suoi paesi, principalmente per motivi di sicurezza: “Il campionato di calcio di serie C – dice – è ormai iniziato da qualche mese. In tutte le sette partite giocate dalla Lucchese allo stadio comunale l’impianto fonico non ha mai funzionato; neanche quando nello stadio ci sono state 5500 persone come in occasione della partita con il Pisa. Gli altoparlanti riescono ad emettere, se collegati ad un amplificatore posto nel campo per destinazione, i suoni di allegre canzonette, ma il pubblico della gradinata nord e della curva ovest non riesce a percepire alcunché di quanto lo speaker, che si trova nella stanza ad esso destinata presso la tribuna coperta, voglia comunicare”.
“Quanto sopra – dicono dalla lista civica – ha rilevanza generale e politica in quanto lo speaker, oltre ad annunciare le formazioni ed i nomi degli atleti che escono dal campo o vi entrano, deve anche avvertire il pubblico di una serie di altre cose. In primo luogo del comportamento da tenersi per rispettare le normative di sicurezza. Supponiamo che, per qualche motivo anche grave, come il verificarsi di una calamità naturale o di un atto terroristico, le autorità abbiano necessità di comunicare agli spettatori le corrette modalità di uscita dall’impianto. Cosa potrebbe accadere se in un caso grave vi fosse l’impossibilità di comunicare con il pubblico?”.
“Ci sembra – conclude Per Lucca – che il perdurare della situazione attuale sia potenzialmente pericoloso, per cui chiediamo al sindaco di chiarire se la responsabilità di far funzionare l’impianto fonico sia della Lucchese o del Comune. Ci permettiamo di far notare come allo stadio possano avvenire altre manifestazioni pubbliche oltre a quelle connesse con le partite della Lucchese e che, in ogni caso, l’impianto fonico debba decentemente funzionare”.