
Chi e perché ha ucciso Aldo Moro? E’ il titolo dell’iniziativa organizzata dal Pd comunale di Lucca in programma lunedì (27 novembre) alle 20,45 nei locali parrocchiali della Chiesa di S. Concordio, in via Guidiccioni.
Dopo i saluti del segretario comunale Pd Renato Bonturi, dell’on. Raffaella Mariani, di Stefano Baccelli, consigliere regionale, e del sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, l’onorevole Gero Grassi, componente della commissione di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro, interverrà a proposito di un episodio chiave della storia repubblicana sulla scorta dei documenti di Stato e degli atti della Commissione Moro 2, costituita in questa legislatura per far luce sugli aspetti non ancora chiariti della tragica vicenda del presidente Dc.
Un’importante occasione di approfondimento e un momento di formazione culturale e politica aperto a tutti che inaugura la nuova stagione di incontri del Partito Democratico di Lucca dopo il rinnovo degli organismi.
“La formazione politica è una delle attività di cui oggi sentiamo più la mancanza – dice il segretario comunale Bonturi –. L’iniziativa di lunedì, oltre alla finalità di ricostruire fatti storici di grande rilievo per il nostro Paese, alla luce peraltro delle ultime risultanze, mira anche ad avviare un percorso di questo genere. Mi piacerebbe come Partito riuscire a dare una certa continuità a questi incontri a beneficio in particolare dei più giovani”.