Sinistra con, l’ex assessore Cecchetti presidente

30 novembre 2017 | 15:52
Share0
Sinistra con, l’ex assessore Cecchetti presidente

Ha preso il via ufficialmente, in una gremita sala del Dopolavoro ferroviario, l’attività di Sinistra con associazione politico-culturale, nata a supporto della lista d’impegno civico Sinistra con Tambellini. Definito il consiglio direttivo: presidente dell’associazione è stato eletto all’unanimità Enrico Cecchetti, fino a poche settimane fa assessore al bilancio della giunta di Tambellini. Il vicepresidente è Giulia Albero, il segretario Giovanna Guastini, il tesoriere Marco Cecconi. Gli altri membri del direttivo sono Paolo Barsocchi, Silvana Sechi, Antonio Sichi, Roberto Rontani e Massimo Rovai. Questo primo gruppo di nove persone sarà arricchito nei prossimi mesi con nuovi inneschi, raccogliendo ulteriori disponibilità. Alle riunioni del direttivo parteciperanno anche i consiglieri comunali Daniele Bianucci, Pilade Ciardetti, Francesco Lucarini e l’assessora Lucia Del Chiaro.

“Dopo l’ottimo risultato delle elezioni amministrative, che hanno permesso alla nostra lista di ottenere tre consiglieri comunali e un assessore, la nascita dell’associazione ci permette adesso di sviluppare e ampliare, in maniera strutturata, la nostra attività – spiega il neo presidente, Enrico Cecchetti -. Lavoreremo in coerenza con l’impegno politico-programmatico messo in campo per le elezioni che hanno portato alla conferma del sindaco Tambellini. Povertà, lavoro, periferie, giovani, solidarietà e diritti, partecipazione e civismo, cultura e ambiente sono le nostre priorità. L’ambizione che abbiamo di fronte è sicuramente importante: l’obiettivo, infatti, è quello di essere da stimolo e da supporto al dibattito politico cittadino, con argomenti e proposte che qualifichino l’attività dell’amministrazione comunale e assieme sviluppare il confronto e partecipazione dei cittadini. Contemporaneamente, “Sinistra con” si offre anche come sede aperta di confronto e dibattito per tutte le persone e le organizzazioni di sinistra e di centro sinistra interessate a lavorare per rilanciare in forme innovative pensiero, pratiche e organizzazione della sinistra”.
Il piano del cibo per promuovere un nuovo rapporto tra produzione e consumo locale e un seminario sui temi del lavoro e delle povertà, in rapporto con le associazioni e categorie interessate, sono le prime iniziative che saranno organizzate nei prossimi giorni.