Sicurezza, Fantozzi: “Ci vuole l’esercito”

4 dicembre 2017 | 19:10
Share0
Sicurezza, Fantozzi: “Ci vuole l’esercito”

“Ribadisco che soluzione immediata al problema dei furti e della sicurezza nella Piana, come nel resto della provincia di Lucca, sta nell’attivazione e nel coordinamento del progetto Strade Sicure con gli uomini dell’esercito a fianco delle forze di polizia”. Così il sindaco di Montecarlo che, dopo averla avanzata nei giorni scorsi a mezzo stampa, oggi ufficializza e dettaglia ai sindaci della Piana ed alla Prefettura la richiesta di ottenere, con un iter peraltro dalla tempistica rapida, più uomini sul territorio a contrasto della criminalità e dei reati contro il patrimonio e la persona.

La proposta è quella di avvalersi dell’opportunità offerta dall’articolo 7-bis del decreto 23 maggio 2008 numero 92, convertito dalla legge 24 luglio 2008, numero 125 che, avviando il progetto Strade Sicure, prevede come “per specifiche ed eccezionali esigenze di prevenzione della criminalità, ove risulti opportuno un accresciuto controllo del territorio, può essere autorizzato un piano di impiego di un contingente di personale militare appartenente alle forze armate, preferibilmente carabinieri impiegati in compiti militari, o comunque volontari delle stesse forze armate specificatamente addestrati per i compiti da svolgere” e che detto personale “è posto a disposizione dei prefetti”.
“Grazie al disposto di legge ai militari impiegati in questa missione – precisa la nota del primo cittadino di Montecarlo – è attribuita la qualifica di “agente di pubblica sicurezza”, qualifica che consente loro di poter identificare e perquisire persone o mezzi di trasporto, aiutando ed ampliando considerevolmente la gamma di controlli e di attività assieme alle altre forze di polizia, dall’arma dei carabinieri alla polizia municipale. Un progetto in essere con successo dal 2008 che ha visto raddoppiare gli effettivi impegnati in tutta Italia – dai 3000 effettivi iniziali ai 7100 del 2017 – ivi incluse molte realtà toscane anche vicine a noi, a conferma di quanto il tema della sicurezza rappresenti una priorità assoluta nel governo del territorio da risolvere senza indugio”.
“L’arrivo di personale altamente specializzato in supporto agli effettivi già impegnati sul territorio consentirebbe – prosegue il primo cittadino – non soltanto di non vanificarne un’attività quotidiana veramente al limite dell’eroismo, ma oltre al rapido ripristino della normalità consentirebbe alle amministrazioni comunali una base concreta per avviare in accordo una gestione coordinata delle politiche per la sicurezza di più ampio raggio. In questo senso c’è tutta la disponibilità di Montecarlo”.
“È chiaro come in questa richiesta – conclude ilsSindaco Vittorio Fantozzi – non ci sia alcuna esagerazione bensì, di fronte all’urgenza del momento, essa rappresenti la soluzione più rapida e concreta per rispondere alla richiesta di sicurezza che viene da tutta la cittadinanza del territorio lucchese. È urgente ed è soltanto questione di buona volontà”.