Defibrillatori, Consiglio dice sì ad aumentare rete e formazione

Aumentare la rete dei defibrillatori semiautomatici sul territorio del comune di Lucca e sollecitare quelli limitrofi, aggiornare e definire la mappatura degli esistenti e promuovere la formazione per il loro corretto utilizzo, a cominciare dalle scuole. E’ unanime il consiglio comunale di Lucca che stasera (5 dicembre) ha approvato la mozione presentata dal consigliere del Movimento Cinque Stelle Massimiliano Bindocci all’unanimità.
Nel documento il consigliere comunale del Movimento Cinque Stelle Massimiliano Bindocci impegna sindaco e giunta a “sollecitare le scuole di qualsiasi grado e genere del comune di Lucca, a realizzare l’attività formativa secondo quanto previsto dalla buona scuola, essendo evidente che corsi di questo genere creati appositamente per gli studenti, moltiplicherebbe in modo significativo il numero di persone in grado di utilizzare il Dae e di conseguenza i soggetti in grado di salvare una vita”. La mozione invita anche la giunta a “incentivare la formazione del personale non medico per la prestazione del primo soccorso e l’utilizzo di defibrillatori semiautomatici e a farsi promotore verso gli altri comuni della provincia di Lucca per l’ampliamento della rete di sviluppo del primo soccorso Dae e a pubblicizzare, anche attraverso cartine turistiche e strumenti informatici, una mappature delle postazioni in cui sono presenti defibrillatori semiautomatici”.
Si chiede anche di “sollecitare le società, enti o circoli, a munirsi del Dae” e a “esercitare la funzione di vigilanza prevista dalla legge regionale riguarda la presenza di Dae e esecutori Bls D”.
Una mozione nella quale Bindocci ricapitola anche alcuni dati a cominciare da quelli sui decessi per arresto cardiaco e le disposizioni di legge per la diffusione dei Dae esterni nell’abito della pratica fisica e sportiva.
“Dopo una serie di episodi passati alla cronaca sportiva come la vicenda Morosini – dice Bindocci – è nata una grande campagna mediatica che speriamo abbia l’effetto di aumentare la prevenzione. Mi fa piacere che la mozione abbia trovato accoglimento nelle commissioni. Propongo ad ogni modo che ogni gruppo consiliare possa contribuire all’acquisto di Dae per le sedi comunali”.
“E’ apprezzabile questa proposta – ha sottolineato il presidente del consiglio comunale Francesco Battistini -, una idea che era stata lanciata anche dopo la scomparsa del consigliere mura”.
Pilade Ciardetti, consigliere comunale di Sinistra con Tambellini e presidente della commissione sociale, apprezza le proposte di Bindocci: “In città al momento ci sono circa 50 Dae – afferma -, anche se il numero non è sicuro. Per fortuna ci sono due App che permettono di individuare la macchina più vicina. C’è anche un elenco e una mappa. La cosa interessante di queste applicazioni è che sono integrabili. L’ideale sarebbe avere un Dae ogni 400 metri – aggiunge -. Gli strumenti sono indispensabili ma fondamentale è anche la formazione e l’informazione, perché in casi di emergenza è importante trovarsi preparati. Siamo pertanto d’accordo a spingere il Comune ad andare verso un ampliamento dei Dae e della formazione”.
Teresa Leone, consigliera comunale di Lucca Civica, prende la parola per dire che “non è così semplice essere disinvolti nell’utilizzare il Dae. Il personale scolastico in genere è formato: la commissione scuola oltre ad approvare la proposta di Bindocci ha riflettuto sulla necessità della formazione ma anche della sensibilizzazione al problema, soprattutto negli istituti. Indispensabile anche insistere sul potenziamento dei Dae e sulla realizzazione di una precisa mappatura dei dispositivi”.
Fabio Barsanti, consigliere comunale di Casapound, apprezza la mozione: “E’ molto importante lavorare sulla formazione e sulla sensibilizzazione all’uso del Dae. E’ indispensabile arrivare alle scuole ma anche a tutte le altre fasce della popolazione. Accolgo la proposta poi di finanziare come gruppo consiliare l’acquisto di Dae”.
La consigliera comunale Cristina Petretti (Pd) propone in aggiunta di incentivare anche il Dae di condominio. Il consigliere Enrico Torrini (Siamo Lucca) sostiene la mozione: “E’ necessario contribuire alla formazione delle persone per l’utilizzo corretto del Dae ed è indispensabile promuovere corsi. Per questo siamo favorevoli alla proposta di Bindocci”.