Incarichi nelle partecipate, accolte le proposte di Casapound

Durante il consiglio comunale di ieri (5 dicembre), come ormai noto, sono stati approvati all’unanimità gli indirizzi per la nomina e la designazione dei rappresentanti del Comune in enti e società. All’unanimità sono stati accolti anche gli emendamenti proposti dal consigliere Fabio Barsanti (CasaPound Italia) che riguardavano la necessità di indicare l’adesione dei candidati a qualunque associazione “anche se riservata”. Barsanti ha chiesto anche di aggiungere tra i requisiti per la decadenza dell’incarico il mancato adempimento, sulla dichiarazione, di appartenenza a società segrete.
A inizio seduta Barsanti ha proposto anche due raccomandazioni.
La prima riguardava piazza Battisti a Ponte a Moriano, dove i commercianti dei banchi lamentano l’incuria della piazza – da sempre la spazzatura e l’erbaccia, ora i cumuli di foglie secche – e la presenza di cestini fatiscenti di fronte ai banchi. “Raccomando quindi – ha detto Barsanti – di intervenire con la manutenzione ordinaria e ripristinando i cestini, spostandoli in posizione che tenga conto della presenza settimanale dei banchi del mercato”.
La seconda raccomandazione ha riguardato la circolazione intorno all’Itis Fermi, dove “risulta assente una segnaletica adatta a scongiurare sinistri su pezzo di strada che raggiunge l’ingresso della piscina e l’intersezione con il ramo di strada che attraversa il piazzale antistante l’Itis – ha fatto notare Barsanti -. La strada, divenuta comunale nel 2000, è priva secondo Barsanti di idonea segnaletica che aiuti a determinare in modo chiaro la precedenza fra chi viene dal piazzale e chi percorre la strada fra l’entrata della piscina e lo stop su tratto principale di via Piaggia. Nessuna risposta ancora sull’interrogazione proposta per accertare il funzionamento delle telecamere Ztl messe in campagna elettorale al Gonfalone e sui Fossi, nonostante il Comune abbia già rilasciato dichiarazioni pertinenti ai giornali”.