Mallegni: “Allarme sicurezza, incontrerò sindacati polizia”

“Più agenti in strada, più risorse per il comparto sicurezza e funzioni associate delle polizie municipali. La situazione della Provincia di Lucca evidenziata dai sindacati Ugl e Siap, è lo specchio del paese. Purtroppo. Ma non per il Governo” Lo afferma Massimo Mallegni, vice coordinatore vicario di Forza Italia in Toscana e tre volte sindaco di Pietrasanta, che rincara la dose così: “Nonostante la metà dei cittadini si senta al sicuro e nonostante sia evidente una grave carenza di organico, mezzi e risorse, il governo ha respinto la nostra proposta di stanziare almeno 200 milioni per il 2018 per contratti, assunzioni e straordinari. Di fronte ad un sentimento di insicurezza sempre più marcata lo Stato avrebbe dovuto dare una risposta forte alle comunità ma ha preferito depenalizzare 112 reati, tra cui il furto semplice, e fare un regalo alla microcriminalità. I problemi della sicurezza, della difesa e dell’ordine pubblico non sono in cima all’agenda di questa maggioranza. La sicurezza e la difesa saranno invece una priorità del nostro governo e nelle prossime settimane metterò in agenda una serie di incontri con i sindacati di Lucca e Massa Carrara per avere un quadro il più possibile completo e dettagliato della situazione del comparto a livello locale”.
La nota di Mallegni prosegue con la comunicazione dei suoi intenti per cercare di sbrogliare la questione: “Secondo le stime a livello nazionale l’organico della pubblica sicurezza è carente di almeno 45mila agenti – osserva – di cui 17mila nella sola Polizia di Stato. ‘Per invertire la rotta servono più agenti in strada attraverso nuove assunzioni di giovani, più telecamere nei luoghi pubblici estendendo la videosorveglianza agli asili e alle scuole ed una giustizia che non fa sconti a chi ruba in casa perché da una parte vanifica il lavoro difficile e pericoloso dei nostri agenti e dall’altra è un incitamento a delinquere se la risposta dello stato è quella di depenalizzare”. Tra le proposte di Mallegni l’accorpamento delle funzioni delle polizie municipali, comandi aperti h 24 e più pattuglie in strada: ‘è una proposta che ho già portato all’attenzione di Forza Italia – conclude – le piccole polizie municipali devono collaborare insieme e riorganizzare il servizio.