Comune, verso la ‘rivoluzione’ delle partecipate

29 dicembre 2017 | 16:13
Share0
Comune, verso la ‘rivoluzione’ delle partecipate

Galassia partecipate, un sistema destinato a cambiare volto. Non solo per la scissione Gesam che, entro la primavera di quest’anno, è destinato a trovare la sua conclusione ma anche per l’idea di ridisegnare le diverse realtà che afferiscono al mondo della cultura.

Sulla questione della cultura è l’assessore Stefano Ragghianti a fare il punto: “Stiamo da qualche tempo facendo una riflessione – dice – su teatro del Giglio, che è un’azienda speciale, Opera delle Mura, una istituzione ai sensi del Tuel, Itinera, di cui è in programma la fusione con Metro e, anche se non del tutto uniforme, Lucca Crea. La valutazione sui diversi enti presa singolarmente è positiva, ma vogliamo vedere se c’è la possibilità di unificare forze e trovare razionalizzazioni ed economie nella gestione di punti e attività. Ma non è una operazione di carattere economico, perché i conti sono tutti a posto”. “Detto questo – prosegue Ragghianti – non vogliamo costruire una macchina infernale e pletorica, ma una realtà che assista una città che non è un Luna Park, che a un certo punto dell’anno si spegne e si svuota. Lucca è il centro di una città dove si vive, si lavora e si partecipa a molti eventi culturali e dove c’è anche una maggiore attenzione alle periferie. Anche per questo invito tutti a partecipare al bando ‘ViviLucca’ in scadenza il prossimo 25 gennaio per coordinare gli eventi culturali della città”.
Sulle società partecipate in generale parla il vicesindaco Giovanni Lemucchi: “Sul tema – dice – abbiamo approvato una delibera sulla razionalizzazione in Consiglio dopo che un lavoro importante era già stato fatto per la sistemazione del gruppo Gesam. Ora abbiamo ripreso in mano la situazione e siamo in fase avanzata con l’operazione di scissione. Ci sono state le delibere delle diverse società interessate e le perizie fra cui quella di Utiliteam e il progetto di scissione è stato pubblicato sul registro delle imprese. Ora ci sarà una nuova delibera di Consiglio con all’interno la proposta di concambio e i nuovi valori di partecipazione azionaria. Il percorso è avviato ed in fase avanzata, ci sono ora i tempi tecnici legati alle pubblicazioni previste dal diritto societario. La conclusione dell’operazione è prevista per marzo-aprile”.
All’interno della scissione ci sarà anche lo scorporo di Gesam Gas e Luce che verrà inglobata da Lucca Holding Servizi ritornando totalmente in house. Resta semmai la questione della liquidazione del socio privato Hb Trading.
“Sulle partecipate – conclude il sindaco – l’esigenza era quella di riportare le diverse società alla loro rispondenza normativa. Polis è ora in liquidazione, per Opera delle Mura si pensa a una nuova struttura che si occupi della valorizzazione del patrimonio e che non intervenga su questioni tecniche ma si concentri sul territorio nel suo complesso e il suo valore”.
E il 2018 rischia così di essere l’anno della ‘rivoluzione’ delle partecipate del Comune di Lucca.